Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Storica finale per TVB e battuta la Fortitudo 84-75

E' NOSTRA! LA COPPA ITALIA DI A2 VA A TREVISO

Fantastico Logan ma tutta la squadra è stata grande


PORTO SAN GIORGIO La Coppa Italia di A2 va a Treviso! Fantastica De Longhi che in finale ha battuto la corazzata Fortitudo, dalla quale quest'anno era stata sconfitta due volte. Ma stavolta, con Logan superstar, TVB ha fatto capire che gli equilibri forse stanno cambiando. Grandissimo entusiasmo in tutto l'ambiente e fra la tifoseria, numerosa e presente nelle Marche. Buon inizio Fortitudo con Rosselli, Mancinelli e Hasbrouck (9-2 al 3°). Treviso reagisce con Tessitori, Logan e Lombardi per la parità a quota 9 (5°). Sei punti consecutivi di Leunen, con due giochi da tre punti, ridanno il +6 alla Lavoropiù (15-9 al 6°). Treviso piazza uno 0-8 con due triple di Imbrò e Burnett e un canestro di Logan che vale il sorpasso (15-17 al 7°). Una tripla di Burnett e un canestro di Severini danno il +5 alla De' Longhi a fine primo periodo (19-24). Un ottimo Chillo realizza cinque punti filati per il +10 De' Longhi (21-31 al 13°), contro una Fortitudo in difficoltà offensive. Due triple di Hasbrouck sbloccano la Lavoropiù e ridanno il -4 (29-33 al 15°). Ma Treviso chiude alla grande il primo tempo, prima portandosi a +10 (35-45 al 18°) con Imbrò e Lombardi, e poi volando sino a +16 con Burnett, complice anche due tecnici fischiati a Rosselli ed a coach Martino. Alla pausa lunga è +14 TVB (37-51). Tessitori, Logan e Lombardi iniziano bene il secondo tempo per Treviso (43-57 al 23°), con Hasbrouck che prova a tenere a galla la Fortitudo a suon di triple, riavvicinando Bologna fino a -6 (51-57). Logan e Tessitori ridanno la doppia cifra di vantaggio alla De' Longhi (51-62). Un super Hasbrouck, già a quota 25 punti alla terza pausa, riporta a -7 Bologna (59-66 al 30°). Botta e risposta in avvio di ultimo periodo con Hasbrouck e Delfino da una parte, Imbrò e Severini dall'altra: Treviso si mantiene avanti (65-72 al 33°). Una tripla di Venuto dà il -4 Lavoropiù (68-72 al 34°), gara che si mantiene bella e avvincente. Percentuali che si abbassano, con la De' Longhi leggermente avanti (70-75 al 37°), di nuovo a +8 con tre liberi di Logan. La Lavoropiù non molla, Rosselli da tre dà il -5 (73-78 al 39°), due liberi di Venuto per il -3. Treviso costruisce una grande azione d'attacco con schiaccione finale di Tessitori per il +5 (75-80) a 40 secondi dal termine. Bologna non segna in attacco, e David Logan la chiude dalla lunetta per Treviso. Finisce 75-84.

LAVOROPIU' BOLOGNA-DE LONGHI TREVISO 75-84 (19-24, 18-27, 22-15, 16-18

BOLOGNA: Kenny Hasbrouck 28 (2/6, 5/11), Maarty Leunen 12 (3/4, 1/4), Guido Rosselli 10 (2/6, 2/4), Giovanni Pini 7 (3/5, 0/0), Matteo Fantinelli 6 (2/5, 0/0), Marco Venuto 5 (0/0, 1/4), Stefano Mancinelli 4 (2/4, 0/2), Carlos Delfino 3 (0/2, 1/3), Andrea Benevelli 0 (0/0, 0/1), Matteo Franco 0 (0/0, 0/0), Giacomo Sgorbati 0 (0/0, 0/0), Marco Prunotto 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 23 - Rimbalzi: 22 8 + 14 (Matteo Fantinelli 4) - Assist: 14 (Matteo Fantinelli 4)
TREVISO: David Logan 19 (3/4, 2/3), Dominez Burnett 16 (2/3, 3/5), Amedeo Tessitori 15 (7/9, 0/0), Matteo Imbrò 12 (2/4, 2/5), Eric Lombardi 9 (2/5, 1/2), Matteo Chillo 7 (2/3, 1/1), Luca Severini 4 (2/4, 0/0), Lorenzo Uglietti 2 (1/2, 0/3), Davide Alviti 0 (0/2, 0/1), Alvise Sarto 0 (0/0, 0/0), Simone Barbante 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 17 - Rimbalzi: 36 9 + 27 (Matteo Imbrò 9) - Assist: 19 (David Logan 6)