Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il Ministero finanzia dieci istituti a rischio dispersione scolastica

SCUOLE A RISCHIO, FINANZIATI DIECI ISTITUTI

35.000 euro per la realizzazione di laboratori per la didattica digitale


TREVISO. Il Veneto fa la parte del leone nello stanziamento da parte del Ministero dell’Istruzione di ulteriori risorse per ambienti didattici innovativi nelle aree a rischio dispersione scolastica. Dei 46 istituti finanziati con un plafond complessivo di un milione e 600.000 euro, 10 sono veneti. La somma si aggiunge ai 2,1 milioni stanziati a novembre 2018, con i quali sono stati sostenute 60 scuole nella creazione di ambienti digitali di apprendimento.

“Ogni scuola – spiega la segretaria della Commissione Istruzione alla Camera, la deputata trevigiana Angela Colmellere - riceverà 35.000 euro per la realizzazione di laboratori per la didattica digitale. A livello territoriale, il Veneto avrà 10 laboratori. In provincia di Treviso ha ricevuto contributi l’Ic di Follina-Tarzo; a Rovigo la Scuola di Trecenta; a Verona l’Ic Hack di San Giovanni Lupatoto, l’Ic di San Bonifacio e l’Ic di Monteforte d’Alpone; a Padova l’IC San Camillo; a Venezia gli Ic Spallanzani e Grimani, gli Ic di Chioggia 2 e 5”.

“Da sindaco di Miane – prosegue Colmellere – mi fa particolarmente piacere il finanziamento del progetto dell’Istituto comprensivo di Follina e Tarzo, in cui ricadono le scuole del paese che amministro. So bene quali siano le problematiche della mia zona, con il rischio di dispersione scolastica. Il progetto presentato dalla scuola può essere uno strumento importante per offrire nuove e non tradizionali occasioni di apprendimento, nonché una formazione di qualità. Nell’assegnazione del contributo il Ministero si è basato sull’indice di disagio negli apprendimenti, di status socio-economico familiare, di deprivazione territoriale e di abbandono scolastico. E’ perciò un segnale concreto alle comunità scolastiche e ai territori, perché dove c'è una scuola che funziona, c'è una società che guarda al futuro con fiducia”.