Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Negativi gli accertamenti sui famigliari della maestra

TBC A SCUOLA, TEST SU OTTANTA PERSONE

Migliorano le condizioni del bambino


TREVISO. Proseguono, nella scuola dell’opitergino mottense in cui si sono manifestati due casi di tubercolosi a carico, rispettivamente, di un’insegnante e di un alunno gli accertamenti volti ad escludere eventuali altri possibili casi di malattia.

Oggi sono stati sottoposti a test Mantoux altri 24 bambini che sono venuti a contatto stretto con la maestra ricoverata da ieri nell’unità operativa di malattia infettive del Ca’ Foncello diretta dal dr. Scotton, e una sessantina di dipendenti della primaria. Sono risultati negativi, nel frattempo, gli accertamenti sui familiari dell’insegnante.

Sui 20 compagni di classe del bimbo ammalato di tubercolosi risultati positivi al Mantoux sono iniziati, intanto, gli approfondimenti radiologici mentre per l’insegnante è giunta stamane, a seguito degli accertamenti effettuati dall’Unità Operativa di Microbiologia diretta dal dr. Rigoli, la definitiva conferma che si tratta di Tb.

Migliorano, intanto, le condizioni del bambino cui per primo la malattia è stata diagnostica, che ieri ha potuto lasciare l’ospedale per proseguire le cure a casa.

Di quanto accaduto nella scuola sono stati informati i Pediatri del territorio.

Gli esperti del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e del Servizio di Epidemiologia inquadrano questo “focolaio epidemico” in una casistica caratterizzata da circa 60-70 casi l’anno, con annate più o meno significative ma con un trend tendenzialmente stabile. Il quadro epidemiologico, nell’ambito dell’Ulss 2, è costantemente monitorato e l’episodio dell’opitergino mottense, per caratteristiche e rilevanza, è oggetto di particolare attenzione.