Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

L'insegnante è risultata debolmente positiva al test di Koch. Avviata la terapia a domicilio

TBC, POSITIVA UN'ALTRA MAESTRA

Lunedi incontro con genitori, insegnanti e amministratori


TREVISO. Un'altra maestra positiva al test sulla tbc, è una collega dell'insegnante di un istituto dell'opitergino mottense, ricoverata da lunedi scorso nel reparto di malattie infettive dell'ospedale di Treviso. La donna, secondo quanto dichiarato dai verticie dell'azienda sanitaria è risultata debolmente positiva al test sulla ricerca del bacillo di koch. A scopo precauzionale è stata sottoposta ad una terapia a domicilio. Tutti i bambini della scuola dell'opitergino mottense dove si sono registrati i casi di tubercolosi verranno sottoposti alla procedura Mantoux. Si tratta di circa 400 ragazzi. La decisione è stata presa al termine di una riunione convocata ad hoc dai vertici dell'Uls 2 e dal servizio Igiene e Sanità pubblica. Venerdi si procederà alla lettura delle Mantoux eseguite a 44 operatori della scuola e ad altri 24 bambini seguiti dalla maetra ammalata, lunedì 18 inizierà l'esecuzione agli altri 400 bambini frequentanti l'istituto. Tutti i soggetti che risulteranno positivi seguiranno il percorso di approfondimento ordinario che prevede la radiografia del torace. "Abbiamo deciso di estendere la Mantoux a tutti i bambini e a tutti gli operatori della scuola - spiega il direttore generale, Francesco Benazzi - in un'ottica di massima precauzione, per garantire la dovuta tranquillità ai genitori e al personale. L'iter è stato condiviso con il Dirigente Scolastico e con il sindaco". Intanto l'Ulss 2 ha deciso di convocare per lunedi un incontro pubblico con amministratori, insegnanti e genitori per affrontare l'emergenza. All'incontro interverranno gli specialisti che forniranno tutte le informazioni tecnico scientifiche sulla malattia e faranno il punto della situazione.