Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

A Casale sul Sile un convegno con medici e ortopedici

SPORT E TRAUMI, SERATA CON GLI ESPERTI

La testimonianza di Anna Bullo, campionessa mondiale di ginnastica


CASALE SUL SILE. Il trauma nello sportivo può essere non solo causato direttamente dall'attività fisica ma anche legato a fattori esterni che possono dipendere dall’ambiente in cui si svolge lo sport, come superfici di gioco scivolose, condizioni climatiche non adatte all’attività sportiva, o da contrasti di gioco volontari e non, che si verificano soprattutto negli sport di squadra. Indispensabile diventa quindi non solo un lavoro fisico di rinforzo muscolare atto a prevenire il trauma ma anche un approccio corretto alla cura per la ripresa dello sport nel minor tempo possibile.
Dei traumi sportivi nello sport si parlerà nell'incontro formativo “Casale si-Cura; I traumi nello sportivo” che si terrà questa sera giovedì 21 Marzo alle ore 20.30 presso l'auditorium in Via Vittorio Veneto a Casale sul Sile organizzato dal comune di Casale e dalla Polisportiva Casale. Interverranno il dottor Mirco Marchiori e dottor Boschiero ortopedici esperti in traumatologia sportiva della Casa di Cura “Giovanni XXIII” di Monastier.
Un esempio di come ci si possa riprendere da un trauma e tornare a vincere  è Anna Bullo, atleta 20enne  di Peseggia di Scorzè campionessa italiana e medaglia di bronzo ai mondiali di ginnastica aerobica “E’ da 12 anni che pratico ginnastica aerobica e nonostante i vari infortuni sono riuscita ad ottenere il titolo nazionale e ad arrivare terza ai mondiali. Ciò che conta dice Anna Bullo-è non mollare mai; un infortunio può capitare a tutti ma l’importante è rialzarsi e si torna più forti di prima”
“Durante l'attività sportiva è molto facile incappare in alterazioni come traumi, distorsioni o contusioni. Questo comunque non deve spaventare assolutamente l'atleta perché per ogni lesione c'è un rimedio” ha detto Il dottor Mirco Marchiori che durante la serata, assieme al dottor Boschiero, risponderà alle domande poste dal pubblico.