Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Un libro che racconta storie e personaggi delle penne nere

IL CUORE DEGLI ALPINI

Lunedi la presentazione a Santa Lucia di Piave


SANTA LUCIA DI PIAVE. Con un cuore solo e tante anime distinte, gli alpini di oggi e di ieri si raccontano, parlano delle proprie esperienze, fatte per sé e per gli altri, con naturalezza e spontaneità. È questo il contenuto del libro della giornalista Francesca Ceccato “Il cuore degli alpini. Esperienze di ieri e di oggi” (Alba edizioni) che verrà presentato lunedì 25 marzo a Santa Lucia di Piave. Ceccato, figlia di un capogruppo, ha pubblicato un libro dedicato a tutti, alle penne nere in attività, a quelle dormienti, ma anche a chi queste persone non le conosce, perché possa scoprire il cuore “diverso” degli alpini. L’appuntamento, a ingresso libero, è alle 20.45 presso lo Spazio La barba di Ontano (piazza Fra Claudio 1). La serata è organizzata da Alba edizioni con Ape Mara e il gruppo Ana Santa Lucia di Piave.