Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Sotto accusa anche la segretaria personale dell'industriale

GIUSEPPE DE LONGHI INDAGATO PER INSIDE TRADING

Avrebbe rivelato alla sorella informazioni riservate su DLClima


TREVISO - Avrebbe fornito informazioni riservate alla sorella sulla vendita di una delle società controllate, in modo tale che la parente potesse trarne un profitto.
Giuseppe De Longhi, presidente dell'omonimo gruppo industriale, e la sua segretaria personale sono indagati dalla procura di Milano per insider trading: la vicenda riguarda, la cessione del 74,97% della DeLclima spa, controllata del colosso trevigiano, a Mitsubishi Electric Corporation nell'estate di 4 anni fa, periodo in cui la società di climatizzazione era ancora quotata in Borsa. In buona sostanza, all’imprenditore è contestato di aver rivelato notizie non note al mercato sull’operazione alla sorella Alberta. Quest’ultima avrebbe quindi acquistato a più riprese, dal 10 al 12 agosto 2015, per sé e per i figli, azioni di DeLclima per un controvalore di 430 mila euro, per poi rivenderle nell'ambito dell’offerta pubblico obbligatoria lanciata dai giapponesi il 25 agosto, che prevedeva un premio rispetto al valore delle azioni, realizzando così un profitto di più di 360 mila euro. Anche la segretaria di De Longhi è accusata di insider trading: in base alla ricostruzione, sarebbe stata in possesso delle stesse informazioni riservata per via del ruolo ricoperto. Informazioni grazie alle quali avrebbe acquistato azioni per circa 15 mila euro con un guadagno di oltre 13 mila euro. Del caso di è occupata anche Consob che di recente ha adottato provvedimenti sanzionatori nei confronti di Alberta De Longhi.