L'ad Zago: "Gli investimenti porteranno frutti nei prossimi anni"
PRO-GEST CHIUDE IL 2018 CON POCO MENO DI 485 MILIIONI DI RICAVI
Margini in calo a causa della frenata dell'economia internazionale

Bruno Zago, amministratore Delegato di Pro-Gest S.p.A. commentato: “Anche per l’anno 2018 il Gruppo Pro-Gest ha ottenuto significativi risultati positivi anche se in riduzione rispetto agli eccezionali risultati ottenuti nell’anno precedente. I ricavi consolidati sono leggermente diminuiti rispetto all’anno precedete dovuti anche ad un cambiamento dello scenario macro-economico europeo che ha ridotto la marginalità negli ultimi mesi dell’anno. Un altro evento che ha contribuito alla riduzione dei ricavi caratteristici, di circa 7,5 milioni di euro, è stato un intervento di modifica dei macchinari installati nello stabilimento di Cartiera di Carbonera S.p.A. che ha portato ad una fermata produttiva di oltre un mese. Verso la fine dell’anno, sono iniziati i primi test di produzione nel nuovo stabilimento di Mantova di Cartiere Villa Lagarina S.p.A. finalizzando quindi gli ingenti investimenti che hanno coinvolto il gruppo in questi ultimi anni ma che solo nei prossimi anni sarà in grado di esprimere tutte le sue potenzialità economiche".
Pro-Gest ha anche continuato ad assumere: la realtà trevigiana conta 1.053 dipendenti, oltre venti in più dell'anno prima.
L'assemblea dei soci per l'approvazione defiinitiva del bilancio è stata convocata per il prossimo 30 aprile.