Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

L'ad Zago: "Gli investimenti porteranno frutti nei prossimi anni"

PRO-GEST CHIUDE IL 2018 CON POCO MENO DI 485 MILIIONI DI RICAVI

Margini in calo a causa della frenata dell'economia internazionale


ISTRANA - Pro-Gest, leader nella produzione di carta e  cartone, chiude il 2018 con ricavi consolidati a 484,8 milioni di euro, in leggero calo (1,1%) rispetto all'esercizio precedente. Se nei primi mesi dell'anno, infatti, l'andamento è stato in linea con il 2017,pesa la sensibile frenata dell'economia registrata soprattutto nell'ultimo trimestre.  Compare così il segno meno anche per altre voci del bilancio al 31 dicembre approvato dal cda del gruppo di Ospedaletto di Istrana: l'Ebitda  consolidato è pari a 95,5 milioni di euro con un margine di 19,7% sui ricavi, mentre l'utile netto si attesta a 33,6 milioni, con una riduzione de37,4% rispetto al 2017. La posizione finanziaria netta ammonta  313,7 milioni.
Bruno Zago, amministratore Delegato di Pro-Gest S.p.A. commentato: “Anche per l’anno 2018 il Gruppo Pro-Gest ha ottenuto significativi risultati positivi anche se in riduzione rispetto agli eccezionali risultati ottenuti nell’anno precedente. I ricavi consolidati sono leggermente diminuiti rispetto all’anno precedete dovuti anche ad un cambiamento dello scenario macro-economico europeo che ha ridotto la marginalità negli ultimi mesi dell’anno. Un altro evento che ha contribuito alla riduzione dei ricavi caratteristici, di circa 7,5 milioni di euro, è stato un intervento di modifica dei macchinari installati nello stabilimento di Cartiera di Carbonera S.p.A. che ha portato ad una fermata produttiva di oltre un mese. Verso la fine dell’anno, sono iniziati i primi test di produzione nel nuovo stabilimento di Mantova di Cartiere Villa Lagarina S.p.A. finalizzando quindi gli ingenti investimenti che hanno coinvolto il gruppo in questi ultimi anni ma che solo nei prossimi anni sarà in grado di esprimere tutte le sue potenzialità economiche".
Pro-Gest ha anche continuato ad assumere: la realtà trevigiana conta 1.053 dipendenti, oltre venti in più dell'anno prima.
L'assemblea dei soci per l'approvazione defiinitiva  del bilancio è stata convocata per il prossimo 30 aprile.