Domenica le corse con oltre 5mila partecipanti
TREVISO MARATHON, APERTO L'EXPO IN PRATO DI FIERA
Via ufficiale alla tre giorni dedicata al podismo

“Expo Run è il pianeta dei runner e penso che Prato Fiera sia il posto migliore per l’allestimento di questa esposizione che farà da contorno alla giornata di gara – commenta il sindaco Mario Conte - assisteremo sicuramente a una meravigliosa giornata di sport dove a vincere sarà sicuramente lo sport e la convivialità”.
Domani, sabato 30 marzo, si inizierà a correre, letteralmente. Alle 9 infatti partirà il primo dei due appuntamenti pensati per i ragazzi delle scuole, la Staffetta di Prato Fiera (elementari e medie). Ogni squadra, formata dagli studenti della stessa classe, avrà a disposizione 20 minuti per percorrere più volte un percorso di 200 metri. La classe che avrà coperto la distanza più lunga sarà la vincitrice. Alle 10.30 partirà invece “Corri in Prato Fiera” aperta non solo alle scuole primarie e secondarie di primo grado, ma anche a tutti i bambini della scuola dell’infanzia. I primi 200 iscritti riceveranno una maglietta con il disegno “vincitore” (quello di Miriam Deisi della classe quarta della scuola elementare Volta di Treviso) del concorso intitolato “Disegna la maglietta di Corri in Prato Fiera”. I volontari dell’associazione Prato in Fiera, oltre a collaborare per queste corse, accoglieranno gli atleti all’Info Point all’Expo Run. Domani e domenica in due turni mattutini e in due turni pomeridiani verranno inoltre organizzate delle visite guidate, per scoprire le bellezze del luogo, le ville del Prato, la chiesa e il Sile (per info stand Info Point – Associazione Prato in Fiera). Verranno infine messe a disposizione, a fronte di un’offerta, delle biciclette per muoversi lungo il Prato e, soprattutto, lungo il bellissimo Sile.
Momento clou di domani, alle 11.30, la presentazione dei top runner. Ci saranno tutti gli annunciati protagonisti della 42,195 km, al maschile il vincitore 2018, Gilbert Chumba e il compagno di allenamento nel “Purosangue Project and Foundation”, Moses Mengich, al femminile la connazionale keniana Nancy Jelagat Meto e colei che è ormai diventata una testimonial della gara, Nikolina Sustic, nel 2018 campionessa mondiale nei 100 km. Non mancherà Igor Cassina che, dopo la sua prima maratona proprio a Treviso nel 2017, sarò in gara alla Treviso Ten Miles, la non competitiva Fiasp di 16 km che insieme alla MoohRun di 7 e 10 km (targata La Butto in Vacca) completerà le proposte podistiche dell’edizione 2019.