Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Senza storia il match giocato al Palaverde contro gli abruzzesi

ROSETO SENZA SPINE, TVB LO DISTRUGGE 88-61

Male Logan ma ok Burnett, Severini ed Alviti


TREVISO Nona vittoria di fila per la De Longhi, Coppa Italia compresa, Roseto distrutto e secondo posto conservato. Il giovane trevigiano Akele sblocca il match; le triple di Alviti e Burnett ribaltano il risultato dopo appena due minuti di gioco. L’atletismo di Roseto mette in difficoltà i lunghi trevigiani in area, costringendo la De’Longhi ad affidarsi alle conclusioni dai 6.75 che vanno a bersaglio con grande precisione. La seconda tripla di Burnett completa il parziale di 11-2 che porta TVB in vantaggio sul +9 (15-6). Tantissima energia in campo per la De’Longhi che chiude ogni spazio in difesa, mentre in attacco fa girare molto bene la palla che arriva nelle mani di Imbrò, bravissimo a centrare il bersaglio così come Tessitori che schiaccia il +10 a tre minuti dal termine del primo quarto (19-9). Il bombardamento di TVB (5/8 da tre 63%) si completa proprio sulla sirena: Uglietti fronte canestro muove solo la retina e il primo quarto va in archivio con il punteggio di 26-16. Il primo canestro del secondo quarto lo segna Alvise Sarto da 3 punti, servito ottimamente all’angolo da Logan. Per la Cimorosi risponde Eboua in lay-up, inscrivendosi finalmente a referto con i suoi primi punti del match. Logan è in splendida forma e, oltre a servire cioccolatini ai compagni, si butta a terra per recuperare una palla persa da Ianelli, facendo alzare in piedi tutti i 4693 del Palaverde. Non sono molti i canestri in questa fase del match, con la difesa di Roseto molto fisica che crea non poche difficoltà ai lunghi trevigiani. Dopo poco più di 14 minuti giocati Treviso è avanti per 34-20 grazie a un gioco da tre punti di Matteo Chillo. Per i rosetani uno dei più positivi è senza dubbio il veterano Pierich, che accorcia le distanze con un tiro dalla media. Iniziano i problemi di falli per coach Menetti, che è costretto a richiamare in panchina Severini giunto alla terza infrazione personale. Roseto però non sfrutta i due viaggi in lunetta consecutivi, facendo 0/4 rispettivamente con Akele e Eboua. Le squadre tornano negli spogliatoi per la pausa lunga sul risultato di 45-27. Alviti è on fire, come dimostrano le sue due triple consecutive, intervallate da un’entrata di Sherrod. Person concretizza un gioco da tre punti, segnando il libero aggiuntivo che vale il 51-32 a 21’26”. A metà quarto è un susseguirsi di canestri da ambo i lati del campo, tutti in contropiede, con Sherrod e Person da una parte e i lay-up di Alviti e le schiacciate di Lombardi dall’altra. Le squadre corrono e i contatti iniziano a farsi sentire maggiormente, con alcuni fischi della terna abritrale che non convincono del tutto il pubblico del Palaverde. Davide Alviti è decisamente in palla e nel giro di 7 minuti segna ben 10 punti; non è da meno Severini che al rientro sul parquet segna la sua seconda bomba di serata. La Cimorosi sbaglia moltissimo dalla lunetta (3/8 finora), ma ci pensa Pierich a ribaltare questa statistica facendo mettendo a segno tutti e tre i liberi a lui concessi dopo un fallo di Alviti dai 6.75 (64-45 quando mancano poco meno di due minuti alla fine del quarto).
Severini infila la sua terza bomba su altrettanti tentativi, dimostrando di avere la mano calda e di essere utile non solo sul pitturato; Logan non ci sta a chiudere il match con 0 punti segnati e risponde con la stessa arma. Il terzo quarto si chiude sul +21 De’ Longhi: 70-49. Il match ormai ha preso una direzione chiara: la De’ Longhi, in totale controllo del gioco, non regala nulla ai rosetani, trovando con Imbrò la quattordicesima bomba del match (la terza personale) che apre al meglio gli ultimi 10 minuti di gioco. Coach D’Arcangeli manda in campo anche il giovanissimo play della nazionale under 16 Giordano (classe 2003 nato a Venezia) che realizza dalla media (82-56). A tre minuti dalla sirena, in puro garbage time, entrano per TVB Barbante e Saladini, con quest’ultimo che dalla lunetta realizza i suoi primi due punti in Serie A2.


DE’ LONGHI TREVISO BASKET – CIMOROSI ROSETO SHARKS 88-61

DE LONGHI: Imbrò 9 (071, 3/5), Burnett 19 (5/10, 2/4), Alviti 13 (2/2, 3/5), Severini 9 (0/1, 3/3), Tessitori 5 (1/4 da 2); Logan 5 (1/2, 1/7), Sarto 5 (1/2, 1/2), Saladini 2 (0/1 da 3), Barbante, Chillo 7 (3/5 da 2), Uglietti 5 (0/1, 1/2), Lombardi 9 (2/3, 1/4). All.: Menetti.
CIMOROSI: Rodriguez 7 (0/2, 2/5), Person 9 (4/7, 0/4), Akele 6 (3/6, 0/2), Bayehe 4 (1/2 da 2), Sherrod 6 (3/6 da 2); Giordano 5 (1/1, 1/2), Cocciaretto, Ianelli 2 (1/1 da 2), Penè 6 (3/4 da 2), Pierich 13 (2/4, 2/6). N.e.: Nikolic. All.: D’Arcangeli
ARBITRI: Salustri, Centonza, Marziali.
NOTE: pq 26-16, sq 45-27, tq 70-49. Tiri liberi: TV 13714, Roseto 8/19. Rimbalzi: TV 9+22 (Tessitori 2+3, Lombardi 1+4), Roseto 15+26 (Bayehe 2+5, Akele 2+5). Assist: TV 24 (Imbrò 5), Roseto 7 (Rodriguez 2, Person 2).  Spettatori: 4693

Gli altri risultati:

 Lavoropiù BO-Bondi Ferrara           91-79
 Hertz Cagliari-Bakery Piacenza         87-73
 Pompea Mantova-Baltur Cento        72-78
 GSA Udine-Unieuro Forlì                  84-75
 LeNaturelle Imola-Termoforg.Jesi      82-85
 Tezenis Verona-OraSì Ravenna        76-68
 Assigeco PC-XL Montegranaro        81-86

   La  classifica    
         
 LAVOROPIU' BO      48   Le Natur.Imola     24
 XL Montegranaro     42   OraSì Ravenna     24
 De'Longhi TV           42   Assigeco PC         22
 Tezenis VR              36   Bondi Ferrara       20
 GSA Udine              32   Hertz Cagliari       18
 Unieuro Forlì           28   TermoforgiaJesi   16
 Cimorosi Roseto     26   Bakery PC             14
 Pompea Mantova     26   Baltur Cento         14