Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Appuntamento il 5 aprile a Caerano San Marco

LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR AL TEATRO MAFFIOLI

Chiusura della stagione invernale con Shakespeare



Sarà lo spettacolo Le allegre Comari di Windsor della compagnia milanese ATIR
- Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca a chiudere la rassegna invernale Centorizzonti 2019 Plusvalore.
Appuntamento per venerdì 5 aprile alle 21 al Teatro Maffioli di Caerano San Marco con uno spettacolo tutto al femminile.
In scena ci saranno solo la signora Page, la signora Ford, la giovane Anne Page e la serva Quickly, che daranno voce anche ai personaggi maschili, assenti eppure molto presenti: mariti, amanti, e soprattutto lui, Falstaff.
La scrittura di Edoardo Erba e la regia di Serena Sinigaglia riadattano con ironia la commedia di Shakespeare, innestando brani suonati e cantati dal vivo dal Falstaff di Verdi. Una chiusura di stagione con il teatro del drammaturgo inglese, in attesa di ripartire con l’edizione estiva il 1° maggio in sites specific. Questo primo appuntamento avrà come location il Barco di Caterina Cornaro al Altivole, con una speciale messa in scena di Elettra di Tib Teatro, acclamata al debutto al Festival internazionale del Teatro Olimpico di Vicenza.
A Serena Sinigaglia, direttore artistico della compagnia teatrale ATIR, sono stati assegnati il Premio nazionale di regia al femminile “Donnediscena” (2005), il Premio Milanodonna 2007 del Comune di Milano, e il Premio Hystrio alla regia (2015).