Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Uno studio premiato al congresso della società europea di urologia

TUMORE CISTI DEL RENE, RICONOSCIMENTO ALL'OSPEDALE DI CONEGLIANO


CONEGLIANO. E’ stato selezionato tra i migliori lavori del congresso della società europea di Urologia, tenutosi recentemente a Barcellona,  lo studio del dr Lorenzo Angelini, dirigente medico dell’Unità Operativa di Urologia dell’ospedale di Conegliano. Angelini ha presentato i risultati di uno studio clinico innovativo basato su diagnostica e terapia chirurgica mini invasiva nei tumori cistici del rene.

I tumori cistici del rene spesso si scoprono “casualmente”, nel corso di indagini diagnostiche di routine, in quanto sono assolutamente asintomatici. Le difficoltà diagnostiche solitamente  richiedono  ripetute TAC e/o RNM , e possono contemplare interventi chirurgici non necessari.

Le équipe di Urologia e Radiologia del Santa Maria dei Battuti hanno studiato 60 pazienti con neoformazione cistica del rene, sia con TAC che con ecografia CEUS (con mezzo di contrasto). 

Dodici, dei 60 pazienti sono stati sottoposti a intervento chirurgico con tecniche mini invasive, 9 sono risultati affetti da i portatori di neoplasia maligna, 3 di neoplasia benigna

In 11 casi , ritenuti sospetti per malignità, non si è ritenuto necessario procedere con controlli di follow up successivi, poichè già grazie all’indagine ecografica è stato possibile escludere con certezza la presenza di neoplasia maligna.

Questo studio rappresenta un importante passo in avanti nella diagnostica e nella terapia dei tumori cistici del rene, oltre che un esempio di lavoro multispecialistico  oramai necessario nella moderna medicina.