Serata di festa promossa dall'associazione a Castelbrando di Cison
LA CONGREGA DEI RADICI E FASIOI PREMIA ANTONIO PALAZZI
Il ristoratore, ad 82 anni, ancora in piena attivitÃ
 lavoro che ha svolto e che ancora sta svolgendo, nonostante la sua non più giovane età, con una maestria ed una professionalità non comune. Antonio Palazzi è un ristoratore ed albergatore molto conosciuto ed apprezzato non solo nella provincia di Treviso, ma in tutta Italia ed anche all’estero, diventato negli anni, una figura di riferimento nel settore dell’ospitalità. Nativo di Fano, nelle Marche, Antonio Palazzi si trasferì a Vittorio Veneto nel 1974. Il 20 luglio dello stesso anno ha preso in gestione il Terme di Vittorio Veneto, facendolo diventare un punto di riferimento per i numerosi turisti e per gli amanti della buona cucina, che ogni anno passano per Vittorio Veneto. Nominato ambasciatore della cucina trevigiana nel mondo, questo signore della ristorazione, da molti anni dirige anche il prestigioso ristorante Sansovino sito all’interno dello storico castello denominato: “Castelbrando” a Cison di Valmarino. Moltissimi i clienti di fama nazionale ed internazionale del mondo del cinema, del giornalismo della televisione, dell’arte e dello sport, che hanno avuto modo d’apprezzare le sue specialità gastronomiche, tra questi: Laura Antonelli, Jean Paul Belmondo, Marcello Mastroianni, Enzo Biagi, Cabrini, Tardelli, Trapattoni, di Adriano Panatta e moltissimi altri. La congrega dei “Radici e Fasioi” grazie all’instancabile lavoro del suo presidente Antonio Roccon, ha fatto conoscere in tutto il mondo questa secolare ricetta del popolo veneto. Come sempre in questi incontri, anche nella serata di Castelbrando, la convivialità è stata all’insegna dell’amicizia, del calore e della simpatia, aspettando che fosse servito il piatto più atteso della serata: i radici e fasioi. Una portata semplice, dai profumi nobili, in grado ancor oggi di evocare sapori e ricordi antichi, ed allietare il palato di tutti i buongustai.
lavoro che ha svolto e che ancora sta svolgendo, nonostante la sua non più giovane età, con una maestria ed una professionalità non comune. Antonio Palazzi è un ristoratore ed albergatore molto conosciuto ed apprezzato non solo nella provincia di Treviso, ma in tutta Italia ed anche all’estero, diventato negli anni, una figura di riferimento nel settore dell’ospitalità. Nativo di Fano, nelle Marche, Antonio Palazzi si trasferì a Vittorio Veneto nel 1974. Il 20 luglio dello stesso anno ha preso in gestione il Terme di Vittorio Veneto, facendolo diventare un punto di riferimento per i numerosi turisti e per gli amanti della buona cucina, che ogni anno passano per Vittorio Veneto. Nominato ambasciatore della cucina trevigiana nel mondo, questo signore della ristorazione, da molti anni dirige anche il prestigioso ristorante Sansovino sito all’interno dello storico castello denominato: “Castelbrando” a Cison di Valmarino. Moltissimi i clienti di fama nazionale ed internazionale del mondo del cinema, del giornalismo della televisione, dell’arte e dello sport, che hanno avuto modo d’apprezzare le sue specialità gastronomiche, tra questi: Laura Antonelli, Jean Paul Belmondo, Marcello Mastroianni, Enzo Biagi, Cabrini, Tardelli, Trapattoni, di Adriano Panatta e moltissimi altri. La congrega dei “Radici e Fasioi” grazie all’instancabile lavoro del suo presidente Antonio Roccon, ha fatto conoscere in tutto il mondo questa secolare ricetta del popolo veneto. Come sempre in questi incontri, anche nella serata di Castelbrando, la convivialità è stata all’insegna dell’amicizia, del calore e della simpatia, aspettando che fosse servito il piatto più atteso della serata: i radici e fasioi. Una portata semplice, dai profumi nobili, in grado ancor oggi di evocare sapori e ricordi antichi, ed allietare il palato di tutti i buongustai.Diego Berti



 
				
								
			



 
 








