Secondo nella finale di Torino: avevano iniziato in 70mila
DA MONTEBELLUNA ALL'ARGENTO ALLE OLIMPIADI DI ITALIANO
Francesco Paronetto frequenta il liceo scientifico Primo Levi

La manifestazione si è svolta al Liceo D’Azeglio di Torino e Francesco ha ricevuto il premio dalla mani della dottoressa Carmela Palumbo, ex dirigente dell’Ufficio scolastico regionale del Veneto e ora , da alcuni anni, dirigente del Miur a Roma. Francesco ha superato in finale, a pieni voti, una dura prova fatta di diversi testi da scrivere in un tempo definito di quattro ore: un testo argomentativo, un riassunto e un’ analisi del testo. Le selezioni precedenti invece avevano puntato su elementi di morfologia e sintassi e sul lessico.
Francesco è stato accompagnato a Torino dal suo insegnante di Italiano professor Salvatore Trovato, mentre l’intera organizzazione presso il Levi delle Olimpiadi di Italiano era stata affidata alla professoressa Annagrazia Sola. “Si tratta di una iniziativa che promuove la lingua italiana e il suo utilizzo nella maniera più autentica. Partecipano tutti gli studenti interessati allo studio della lingua italiana, coinvolti dai docenti, l’interesse verso la nostra lingua madre è sempre molto alto ”. Il preside, ingegner Ezio Toffano si è subito congratulato con Francesco. “Non è la prima volta che raggiunge ottimi risultati. Lo scorso anno è arrivato tra i primi 10 alle inglesiadi nazionali. Sempre nel 2018, accompagnato dalla professoressa Rossella Zanni, aveva ottenuto, al Franchetti di Mestre, il quarto posto regionale alle selezioni per il programma “Deutschland Plus” dedicato alla lingua tedesca. Quest’anno è arrivato in semifinale delle Olimpiadi Matematica e di Fisica. L’intera scuola, docenti e allievi si congratula con lui, è un esempio per tutti”.