Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

L'assessore Zampese: "Alcuni abbattimenti necessari per le fogne"

PRONTI ALLA BATTAGLIA CONTRO IL TAGLIO DEGLI ALBERI

Residenti e comitati in piazza Martiri di Belfiore


TREVISO - La battaglia per gli alberi scende in piazza. La mobilitazione, nata via Facebook, ha richiamato in piazza Martiri di Belfiore una cinquantina di persone per dire no al taglio degli olmi nelle vie vicine, in particolare in via 55° Reggimento Fanteria e in via Radaelli. La riqualificazione dell'area, finanziata dal cosiddetto "Bando periferie", infatti, prevede la posa della fognatura, attualmente assente, e questa, a sua volta, comporterà l'abbattimento di uno dei due filari che fiancheggiano le due strade.
All'incontro ha partecipato anche l'assessore ai Lavori pubblici, Sandro Zampese: l'esponente della giunta ha spiegato come il progetto originario, varato dall'amministrazione Manildo, avesse previsto l'eliminazione di tutte e 260 le piante della zona. Il piano è stato modificato, proprio per salvare quanti più alberi possibili, ma comunque 80 di questi dovranno essere tagliati, per essere in futuro ripiantati.
Ipotesi contro cui i residenti, con gli esponenti del Comitato degli Alberi Urlanti e con un altro nascente gruppo dedicato proprio alla situazione di piazza Martiri di Belfiore, sono pronti ad opporsi seccamente. Per gli abitanti, infatti, non è accettabile dover scegliere tra verde pubblico e fognature e in molti hanno sollecitato l'amministrazione a ridurre ulteriormente gli espianti, definendo gli 80 abbattimenti "una follia".