Arriva alla conclusione il laboratorio intinerante promosso da vari Comuni
PARKOUR, FARE SPORT SALTANDO GLI OSTACOLI URBANI
Due appuntamenti a Villorba e Treviso per conoscere la nuova disciplina

L’iniziativa è organizzata a conclusione del laboratorio itinerante di Freestyle Urbano che si è svolto da ottobre 2018 a febbraio 2019 tra i comuni di Treviso, Villorba, Paese, Quinto di Treviso, Morgano, con il coordinamento della cooperativa La Esse, nell’ambito del progetto Giovani creativi, laboratori di idee e linguaggi.
“La disciplina sportiva del Parkour - ha detto Francesco Soligo, assessore all’Istruzione del Comune di Villorba - è una pratica sportiva non competitiva la cui finalità risponde anche agli scopi di portare i giovani a prendere coscienza delle proprie capacità fisiche e mentali, delle conseguenze delle proprie azioni nei confronti di sé stessi, degli altri e dell’ambiente che li circonda, di promuovere la sicurezza, l’autostima, l’auto miglioramento, ma anche la responsabilità dei propri comportamenti che portano a comprendere l’importanza del gioco e il muoversi in sicurezza Questa disciplina a Villorba è stata proposta a tutte la classi prime e seconde delle tre sedi di scuola secondaria di Lancenigo, Povegliano e Villorba grazie ad un accordo nazionale ASL-UISP di cui è stato promotore anche il Dipartimento Prevenzione dell'Ulss 2 di Treviso”.
L’evento successivo a quello di Villorba avrà luogo in piazza Borsa a Treviso, nel pomeriggio di domenica 28 aprile.