Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Arriva alla conclusione il laboratorio intinerante promosso da vari Comuni

PARKOUR, FARE SPORT SALTANDO GLI OSTACOLI URBANI

Due appuntamenti a Villorba e Treviso per conoscere la nuova disciplina


VILLORBA - Venerdì 19 aprile dalle 16.30 alle 18.30 sullo skatepark “Parkarità” di Carità di Villorba si svolgerà il primo dei due eventi “Parkour. Non fermati davanti al primo ostacolo”. L’appuntamento è aperto a ragazzi e ragazze esperti, simpatizzanti o curiosi, con adesione a UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) che potranno sperimentare alcune attività a corpo libero a partire dagli ostacoli urbani, passando per la conoscenza del corpo, per arrivare all’appropriazione dello spazio, sotto la super visione degli istruttori dell’“ASD - Wallsurfers".
L’iniziativa è organizzata a conclusione del laboratorio itinerante di Freestyle Urbano che si è svolto da ottobre 2018 a febbraio 2019 tra i comuni di Treviso, Villorba, Paese, Quinto di Treviso, Morgano, con il coordinamento della cooperativa La Esse, nell’ambito del progetto Giovani creativi, laboratori di idee e linguaggi.
“La disciplina sportiva del Parkour - ha detto Francesco Soligo, assessore all’Istruzione del Comune di Villorba - è una pratica sportiva non competitiva la cui finalità risponde anche agli scopi di portare i giovani a prendere coscienza delle proprie capacità fisiche e mentali, delle conseguenze delle proprie azioni nei confronti di sé stessi, degli altri e dell’ambiente che li circonda, di promuovere la sicurezza, l’autostima, l’auto miglioramento, ma anche la responsabilità dei propri comportamenti che portano a comprendere l’importanza del gioco e il muoversi in sicurezza Questa disciplina a Villorba è stata proposta a tutte la classi prime e seconde delle tre sedi di scuola secondaria di Lancenigo, Povegliano e Villorba grazie ad un accordo nazionale ASL-UISP di cui è stato promotore anche il Dipartimento Prevenzione dell'Ulss 2 di Treviso”.
L’evento successivo a quello di Villorba avrà luogo in piazza Borsa a Treviso, nel pomeriggio di domenica 28 aprile.