Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Campagna per sollecitare le firme del 5x1000 all'associazione Parent Project

IL TREVIGIANO MARCO TESTIMONIAL NAZIONALE PER LA LOTTA ALLA DISTROFIA DI DUCHENNE

Il bimbo, 8 anni, di Carbonera, impersona un giornalista nello spot


CARBONERA - Marco Mazzariol, 8 anni di Carbonera, è il nuovo testimonial della campagna nazionale per il 5x1000 di Parent Project Onlus, associazione formata dalle famiglie che convivono con le distrofie muscolari di Duchenne e Becker, che da oltre vent'anni si occupa di finanziare la ricerca scientifica, di sostenere le famiglie e di fare informazione e formazione su queste patologie genetiche rare.
La distrofia di Duchenne si manifesta in età prescolare, via via i muscoli di indeboliscono e i ragazzi perdono cosi l’uso delle braccia prima dei venti anni. La Duchenne colpisce tutti i muscoli scheletrici, i muscoli respiratori (diaframma e muscoli intercostali) e il cuore che con il tempo si indeboliscono. Fino a qualche anno fa era molto frequente che la morte sopraggiungesse entro i venti anni di età. Ad oggi non esiste ancora una cura risolutiva, ma la messa a punto di un approccio multidisciplinare ha permesso di limitare gli effetti della malattia e di migliorare le condizioni di vita. In un decennio, le aspettative di vita sono raddoppiate.
Marco, che nello spot impersona un simpatico giornalista anchorman televisivo, è realmente uno dei tanti bambini affetti dalla distrofia di Duchenne, malattia che colpisce un bambino maschio su 5mila nuovi nati.
Proprio questa combinazione sulle cifre, che indicano l’incidenza della patologia, è alla base dell’idea che ha portato alla realizzazione del nuovo spot dell’associazione a sostegno della campagna, pensato come una breaking news lanciata da un telegiornale di fantasia, che richiama due temi chiave: il primo è dato dall’importanza delle firme per il 5x1000 che per Parent Project “valgono come un tesoro”, da cui il tema grafico della campagna con due giovani pirati a caccia di “firme preziose”. Il secondo, ben descritto dal “giornalista” Marco, mostra come l’incidenza della patologia, 1/5000 maschi, possa richiamare alla mente il 5x1000 semplicemente scambiando le prime due cifre, sottolineando quanto questa modalità di sostegno rappresenti una delle modalità “facili facili” per aiutare i progetti di ricerca sostenuti da Parent Project.