Mostre d'arte e pic nic in Villa, sono solo alcune delle proposte per il ponte
PASQUA, PASQUETTA E 25 APRILE
Cultura e natura, un binomio perfetto

Aperti i musei civici a Venezia: a Palazzo Ducale in questo periodo si può ammirare la mostra “Canaletto e Venezia”. Nel trevigiano si può visitare l’Abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa della Battaglia e fare una passeggiata sul Montello tra vigneti ed ulivi, per arrivare poi all’Eremo di San Girolamo, anch’esso interessato dal recente restauro.
Tra Valdobbiadene e Conegliano è tempo di Primavera del Prosecco Superiore, che offre la possibilità di viaggiare nel patrimonio culturale dell’Alta Marca attraverso la formula experience prosecco hills: l’e-bike tour tra le colline del prosecco con la bicicletta a pedalata assistita, per dare la possibilità a tutti di vivere le colline del Prosecco in questo momento così speciale.
In provincia di Padova è aperta la Casa delle farfalle a Montegrotto Terme sia domenica che lunedì. E chiaramente per il lunedì di Pasquetta sono tantissimi i pic-nic organizzati come quello a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, o il picnic del Doge nel giardino di Valsanzibio a Galzignano terme.
Tante le mostre in questa primavera: a Cortina Andy Warhol superstar, a Belluno Sebastiano Ricci, e a Vicenza Trionfo del Colore, la mostra dedicata al 700 veneziano con le opere conservate dal Museo Puskin di Mosca.
Un weekend di gite fuori porta e tante mostre da visitare, o una Pasqua da trascorrere assieme alla famiglia, con la speranza che il bel tempo sia dalla nostra parte.