Il 25 Aprile al Parco Archeologico Didattico del Livelet per tornare indietro nel tempo
LA PREISTORIA PER TUTTI
Dalle 10 alle 18 l'evento "Giochi senza tempo"

Come ogni domenica e ogni festività, sarà inoltre possibile partecipare alle visite guidate del Parco dalle 10 alle 18, durante le quali osservare le palafitte dove abitavano i nostri antenati e scoprire le loro abitudini e la loro quotidianità grazie alle guide del Parco.
Il 25 aprile dunque, dalle 10 alle 13 avrà luogo il laboratorio “Pitture rupestri”, per disegnare come grandi artisti della preistoria con terre colorate, polvere di carbone, pennelli e tamponi, mentre dalle 14 alle 18 ci si potrà divertire con semplicità attraverso “I giochi dei nostri nonni”, riscoprendo le tradizioni e le abitudini di un’epoca ormai lontana e lasciandosi coinvolgere dagli operatori del Museo Etnografico di Seravella della Provincia di Belluno e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi in giochi semplici ma divertenti, all’insegna della socialità.
Sempre disponibili su prenotazione i tavoli da pic-nic o barbecue per pranzare all’aria aperta immersi nello stupendo paesaggio del lago di Revine e Tarzo.
Il programma di tutti gli eventi è disponibile e costantemente aggiornato sul sito www.parcolivelet.it o sulla pagina Facebook “Parco Archeologico Didattico del Livelet”. Per info e prenotazioni si può contattare la segreteria: Ufficio IAT Conegliano, dal Martedì al Venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, tel. 0438 21230, e-mail: segreteria@parcolivelet.it. Nei giorni di apertura del Parco (domenica e festivi) si può contattare il numero 329 2605713.