Il 31 maggio la tappa della corsa rosa: cartellone di eventi
TREVISO SALE IN BICICLETTA ASPETTANDO IL GIRO D'ITALIA
Il Comune lancia la "ciclopolitana" e la mobilità green

Il 31 maggio il Giro d’Italia torna a Treviso: dal capoluogo della Marca partirà la 19esima tappa della corsa rosa, con arrivo a San Martino di Castrozza, terz’ultimo atto dell’edizione 2019.
Per il Comune l’occasione ideale per lanciare in grande stile un piano volto a favorire la mobilità green, in particolare a due ruote. Tanto che a Ca’ Sugana sono pronti a dichiarare maggio il mese della bibicletta. Progetto clou, quello che il sindaco Mario Conte battezza la "ciclopolitana", per mettere in sicurezza, rifare la segnaletica e collegare tra loro le varie piste ciclabili già esistenti
Treviso sarà anche il primo Comune ad aderire ufficialmente alla campagna per la sicurezza di chi ca in bicicletta sulle strade, promossa dall’Associazione corridori ciclisti professionisti italiani in memoria di Michele Scarponi. Nel rispetto del Codice della strada, l’amministrazione sta studiando di installare cartelli per invitare gli automobilisti a rispettare la presenza dei ciclisti.
Per accogliere il Giro d’Italia, intanto la città si vestirà di rosa. E nei giorni precedenti o in concomitanza della partenza di tappa, numerose saranno le iniziative. Eccone solo alcune: concorsi fotografici dedicati agli studenti delle scuole elementari e medie, per i migliori balcone o giardino, per la miglior vetrina di negozio, ovviamente tutte a tema rosa- ciclistico. Cinquemila fette di uno speciale tiramisù in rosa – con le fragole – preparate dagli allievi della scuola Dieffe di Valdobbiadene, in collaborazione con Assocuochi, il cui ricavato verrà devoluto a Telethon, un dolce ad hoc, creato dalla pasticcera Alice Alemanni, e i menu in rosa, pensati per i ciclisti, nei bar e nei ristoranti della zona. Il Fuorigiro, spettacoli e degustazioni nella zona di porta Altinia, dove l’aiuola sotto la sfera di Toni Benetton sarà addobbata a tema. Un tour su bici vintage, con pic nic finale a Villa Margherita. Visite guidate a piedi alle bellezze cittadine, compresi alcuni luoghi legati al ciclismo, o in barca, per scoprire Treviso dal Sile, insieme alla Canottieri Sile. Gli illustratori del Tcbf realizzeranno venti maxi disegni con cui addobbare altrettanti negozi sfitti. Al Mercato d'Europa, sulle Mura, lo stand di ogni nazione esporrà foto e poster di un campione ciclistico di quel paese.