Electrolux, firmato l’accordo sulla banca ore solidale
DONA LE FERIE ALLA MOGLIE MALATA
La Cgil “Una buona prassi da esportare alle altre realtà del nostro territorio”

L’accordo, infatti, prevede e disciplina la possibilità da parte dei lavoratori di concedere su base volontaria e a titolo gratuito riposi e ferie, maturate e non ancora godute, a favore dei colleghi per consentire cure personali o per l’assistenza al coniuge e a figli minori che, per condizioni particolari di salute necessitino, appunto, di cure costanti. Il numero di ore cedute, dunque, sarà accreditato al collega sotto forma di permessi retribuiti da utilizzare, senza limiti temporali, per assenze dal lavoro dovute a cure mediche e degenze. Nel caso specifico, grazie a questa intesa, il marito potrà devolvere le sue ore di permessi e parte delle ferie alla moglie. Ma sono già tanti anche i colleghi della coppia che hanno chiesto informazioni per aiutare marito e moglie in questa difficile situazione: se lo vorranno, potranno donare le ore entro la fine di maggio.
“È proprio a partire dai grandi gruppi industriali che questa buona pratica di solidarietà può estendersi in tutto il contesto provinciale incidendo positivamente sulla vita familiare dei lavoratori in condizione di particolari necessità - sottolinea Enrico Botter -. Questo con Electrolux è il primo accordo che i metalmeccanici siglano unitariamente nel territorio. Un aspetto della contrattazione aziendale che cercheremo di esportare in altre realtà trevigiane”.