"Nessun contrasto con il cda, unico rammarico le corse serali"
MOM SODDISFA NOVE UTENTI SU DIECI E AUMENTA GLI INCASSI
Il direttore Giampaolo Rossi però lascia dopo 3 anni

Ultimo atto, la presentazione dei dati sulla soddisfazione dei clienti: l'indice generale si attesta a 94,3%, la quota di passeggeri che assegnano un giudizio positivo ai servizi Mom. Percentuale in crescita di 5 punti nel triennio.
I voti più alti vanno alla mancanza di incidenti, all'assenza di furti e borseggi sui mezzi, alla condotta di guida e alla cortesia degli autisti. Da migliorare, invece, i servizi dedicate alle persone con ridotta mobilità, la puntualità, i tempi di risposta ai reclami.
Aumentano anche i ricavi: dai 21,5 milioni di euro del 2016 hanno raggiunto i 22,1 milioni nel 2018. "A tariffe invariate - sottolinea Rossi - vuol dire che abbiamo conquistato nuova clientela o convinto a pagare chi prima non era in regola". I portoghesi, infatti, non superano il 5%, effetto dei maggiori controlli, ma anche dei nuovi sistemi per favorire il pagamento, dall'on line alle app.
Dalla prossima settimana, dunque, Rossi saluterà la Marca per passare ad una grossa società di trasporto pubblico della Romagna. Unico rammarico, non aver fatto a tempo a portare compimento il progetto sull'ampliamento delle corse serali a Treviso. "Ma il piano è pronto", ribadisce.
Il direttore uscente, scelto dal precedente consiglio di amministrazione, nega qualsiasi contrasto con il presidente Giacomo Colladon e l'attuale cda: "Semplicemente il mio contratto era in scadenza a giugno, si sarebbe dovuto comunque indire un nuovo bando. Ho avuto una nuova opportunità professionale e l'ho colta".