Domenica 5 maggio a Palazzo Beltramini di Asolo il banco d'assaggio dei vini del territorio. In degustazione l’Asolo Prosecco Superiore DOCG nelle sue diverse versioni, come ad esempio l’Extra Brut ed il Col Fondo, il Prosecco rifermentato in bottiglia e senza sboccatura, come da tradizione di queste zone. Spazio anche ai rossi del territorio, come la Recantina DOC, vitigno autoctono praticamente scomparso all’inizio del Novecento e recuperato grazie a un lavoro di ricerca seguito dal Consorzio, e il Montello DOCG, ottenuto dal classico taglio tra Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, vitigni internazionali che in questi luoghi assumono un’identità ben precisa.
Vini, quelli dei Colli di Asolo e del Montello, che nascono in luoghi in cui è tutelata la biodiversità, dove la vite e altre coltivazioni convivono con boschi e fonti d'acqua, disegnando un paesaggio unico.
Appuntamento domenica 5 maggio presso la Sala Consiliare di Palazzo Beltramini, Asolo.