Oltre 17.500 le donne iscritte alla manifestazione di domenica 5 maggio
TREVISO IN ROSA DA RECORD
L'incasso andrà alla Lilt per l'acquisto di un pulmino

I NUMERI –L’edizione 2019 di Treviso in rosa ha numeri da brivido: le iscritte, come detto, sono esattamente 17.543, numero ormai quasi definitivo, perché le adesioni all’evento sono chiuse ufficialmente da domenica 28 aprile. Una settimana dopo il previsto, per cercare di accontentare il più alto numero possibile di richieste. Nell’edizione inaugurale del 2015, organizzata in occasione di una tappa del Giro d’Italia, le iscritte erano 1.600: in cinque edizioni, le partecipanti a Treviso in rosa sono più che decuplicate. Mentre la crescita rispetto all’anno scorso (16.314 iscritte), in percentuale, sfiora il 10%.Le donne di Treviso in rosa arrivano da 15 regioni e 37 province. Tra le iscritte, oltre a nonna Anna, classe 1923, vi sono anche una ventina di ottantenni e tantissime giovani. Tanto giovani che, a volte, parteciperanno a Treviso in rosa su un passeggino spinto dalla mamma. Treviso in rosa non ha classifiche, perché lo spirito dell’evento non è quello di stimolare l’agonismo, ma di promuovere una festa. L’unica graduatoria riguarderà i gruppi più numerosi. E i gruppi sono davvero tanti: ben 205, 12 in più rispetto all’anno scorso. Si sono iscritte palestre, gruppi aziendali, corsa di yoga, pilates e zumba. Persino alcune scuole, come l’istituto Duca degli Abruzzi di Treviso, che ha presentato una richiesta di partecipazione per studentesse e per il personale della scuola. C’è chi a Treviso festeggerà l’addio al nubilato. E chi ne approfitterà per ritrovare le vecchie compagne di scuola. Treviso in rosa sarà anche una corsa tra i ricordi
DI CORSA CON I PATTINI – A Treviso in rosa, anche quest’anno, parteciperà un gruppo di donne con i pattini. Sono le ragazze dello Sporting Treviso, una delle pochissime società trevigiane a praticare il pattinaggio in linea. Sono una trentina, partiranno qualche minuto prima di podiste e camminatrici. E avranno una compagna d’eccezione: la veneziana Erika Zanetti. Un monumento del pattinaggio azzurro. Nella sua carriera ha vinto tre titoli mondiali, 28 ori europei e 54 maglie tricolori. Anche lei, nell’occasione, lascerà a casa il cronometro.
I PERCORSI –La partenzadi Treviso in rosa avverrà alle 9.30 da Piazzale Burchiellati. Lo start sarà unico e le partecipanti potranno scegliere in libertà se affrontare il percorso corto da 5 chilometri o quello lungo da 8 chilometri. Entrambi i tracciati si svilupperanno interamente all’interno del perimetro cittadino, toccando gli angoli più suggestivi del centro storico. L’ultimo tratto, per tutte le partecipanti a Treviso in rosa, sarà sopra le mura. Traguardo in prossimità di Varco Manzoni. Da qui, le partecipanti a Treviso in rosa confluiranno in Piazzale Burchiellati, dove sarà posizionato l’ampio ristoro finale e la festa proseguirà tra gli stand dell’area espositiva.
E’ QUI LA FESTA – In Piazzale Burchiellati, una vota conclusa la corsa, inizierà la festa con i deejay di Radio Company, media partner radiofonico ufficiale di Treviso in rosa. In consolleLeo, alias Leonardo Feltrin, e Gianluca Pacini. Due celebri “voci” del palinsesto di Radio Company. Divertimento assicurato.
CONTO ALLA ROVESCIA –Mentre è a buon punto l’assegnazione di pettorali, magliette e gadget ai 205 gruppi iscritti a Treviso in rosa, inizia anche il conto alla rovescia in vista della distribuzione dei pacchi gara alle atlete – circa la metà del totale - che si sono iscritte alla manifestazione a titolo individuale. L’appuntamento è per sabato 4 maggio, al Bhr Treviso Hotel (via Postumia Castellana 2, Quinto di Treviso), tradizionale quartier generale dell’evento. La distribuzione inizierà alle 9 e proseguirà senza sosta sino alle 19. Il consiglio degli organizzatori è di passare a ritirare il materiale nel pomeriggio, quando l’afflusso delle partecipanti è minore. Per le ritardatarie sarà possibile ritirare maglietta e pettorale anche domenica 5 maggio, in zona partenza, sino alle 9.
ABOUT TREVISO IN ROSA
La prima edizione di Treviso in rosa si è svolta il 17 maggio 2015 su iniziativa di due società sportive della città, Trevisatletica e AsdCorritreviso, che hanno pensato di organizzare un evento, esclusivamente dedicato alla donne, che facesse da preludio al passaggio in città della Corsa Rosa per eccellenza, il Giro d’Italia. La manifestazione nacque in meno di un mese, e fu subito un successo. Tanto che gli organizzatori l’hanno subito trasformata in un appuntamento fisso. La seconda edizione di Treviso in rosa si è disputata nel 2016 e ha coinvolto oltre 4.500 donne, il doppio dell’anno precedente. La terza, nel 2017, ha superato le 11.000 partecipanti. E’ stato però nel 2018 che Treviso in rosa ha fatto davvero boom: il 6 maggio dell’anno scorso, oltre 16 mila donne (16.314, per la precisione) si sono presentate ai nastri di partenza della corsa, che si è così ritagliata un posto tra le più partecipare kermesse in rosa d’Italia. La prossima edizione di Treviso in rosa – la quinta – si svolgerà il 5 maggio 2019. Tra i partner, anche quest’anno, la sezione trevigiana della Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori. A Treviso chi corre rosa, corre solidale. Per ulteriori informazioni: www.trevisoinrosa.it.
