Al via le selezioni degli industriali per le over 30 rimaste senza occupazione
DONNE, LA RINASCITA PARTE DAL LAVORO
Quattro mesi per imparare a diventare imprenditrici di se stesse

Sono tre i corsi per un totale di 208 ore che avranno luogo da maggio a luglio 2019.
Il primo sarà dedicato all'autoimprenditorialità e avrà lo scopo di fornire alle donne gli strumenti di base necessari per elaborare e avviare una propria idea imprenditoriale. Le donne potranno acquisire le competenze tecnico-professionali per poter agire in modo strategico sul mercato, gli strumenti e i metodi per fare impresa. Impareranno a tradurre un'idea in una vera e propria attività imprenditoriale, organizzando l'attività aziendale e gestendo i rapporti interpersonali.
Il percorso Time management, Resistenza allo stress, Consapevolezza organizzativa e Problem solving ha invece l’obiettivo di sviluppare la capacità di ottimizzare il tempo pianificando al meglio le attività lavorative e personali. Si tratta di un intervento pensato inoltre per fornire alle partecipanti un supporto strutturato per migliorare i processi di interazione e le dinamiche di relazione. Infine, il percorso Personal Branding aiuterà a valorizzare il proprio stile di comunicazione attraverso una metodologia esperienziale quale quella del teatro d’impresa, per riuscire ad acquisire maggiore consapevolezza di sé e di ciò che riusciamo a trasmettere.
"Donne in rinascita 4.0" è riservato a tutte le residenti in Veneto, preferibilmente con meno di 30 anni e senza lavoro; alcuni posti sono riservati anche alle donne occupate. Le donne potranno frequentare l'intero percorso oppure scegliere uno solo tra i tre corsi. Tutte le lezioni si terranno nella sede di UNIS&F in Piazza delle Istituzioni a Treviso e presso UNIS&F Lab, n via Venzone sempre a Treviso.