Sarà l'ex presidente del Consiglio a inaugurare la XIV edizione
PRODI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA FIERA 4 PASSI
Formula rinnovata attraverso eventi e grandi ospiti che parleranno di economia circolare, di ricostruzione di capitale produttivo, umano e sociale sulla base di un ciclo di sviluppo sostenibile

Nella XIV edizione, il 17-18-19 Maggio, si parlerà di Economia Circolare intesa come un continuo ciclo di sviluppo positivo che preservi e valorizzi il capitale naturale, ottimizzi i rendimenti delle risorse e riduca al minimo i rischi di sistema gestendo azioni finite e flussi rinnovabili.
La Fiera gode dei patrocini del Ministero dell’Ambiente, Regione Veneto, Provincia e Comune di Treviso, Camera di Commercio Treviso Belluno.
Tra i promotori anche Crédit Agricole Friuladria, Volontarinsieme – CSV Treviso, Contarina SpA, Cesare Pozzo società mutuo soccorso, Rubner Holzbau.
A lanciare e approfondire il tema di quest’anno, venerdì 17 Maggio, sarà l’ex Premier e noto Docente universitario di Economia e politica industriale all’Università di Bologna, prof. Romano Prodi, che offrirà ai presenti una lectio magistralis sulle principali funzioni dell’Unione Europea e sul ruolo centrale che, da sempre, gioca per ridare eguaglianza e ridefinizione di regole efficaci all’economia e alla finanza. A una settimana dalle Elezioni Europee, l’intervento del prof. Prodi sarà l’occasione per approfondire e comprendere appieno il sistema europeo e il senso profondo di questa istituzione. Oltre 100 gli appuntamenti in Fiera, tra dibattiti, workshop, laboratori, tra i quali citiamo Sabato 18 Maggio, dalle 10, primo TedSalon, sezione tematica del TedX Treviso, mentre alle ore 18, il confronto tra la Ministro della Difesa Elisabetta Trenta e Susi Snyder, Premio Nobel per la Pace 2017 con la campagna ICAN sul tema del disarmo nucleare.
Domenica 19, dal mattino, l’Equo-Pride dedicato al commercio equo, mentre alle ore 18, Paolo Rumiz con la presentazione del suo libro “Il filo infinito”
“I principi su cui si basa l’economia circolare sono gli stessi che da 14 anni cerchiamo di trasmettere in Fiera4passi” afferma Alessandro Franceschini direttore organizzatore di Fiera e Vice Presidente nazionale di Altromercato “Ci è sembrato quindi naturale dedicare tre giorni alla divulgazione e approfondimento di questo tema attraverso ospiti di grande rilevanza, tra i quali il professor Romano Prodi, che avremo l’opportunità di ascoltare nella giornata di apertura.”
Tre giornate, che si sviluppano attraverso spettacoli culturali, musica, laboratori approfondimenti e 120 espositori selezionati che porteranno in Fiera prodotti, progetti, pratiche e proposte a partire dall’ambito alimentare, passando attraverso l’abbigliamento fino alla cosmesi ma anche edilizia, architettura, finanza e turismo. Tutto all’insegna delle buone e concrete pratiche per costruire un’economia più giusta, sostenibile e capace di futuro.
Fiera4passi ha da sempre cercato di creare possibili sinergie tra le pratiche di equità sociale e sostenibilità ambientale. Per questo il tema dell’Economia Circolare sarà anche esteso al coinvolgimento della società civile, dell’associazionismo, del volontariato (da qui l’allargamento del tema a “circoli e comunità”) come motori possibili di un cambio di paradigma economico che metta al centro la relazione tra cittadini e realtà produttive, istituzioni, organizzazioni del Terzo Settore.
Importante la collaborazione con la “Rete Festival” del territorio, in particolare saranno protagonisti TedX Treviso, Pensare il Presente festival filosofico, Treviso Comic Book Festival.
