
Prosegue il Treviso Suona Jazz Festival, il festival che sta colorando di musica e arte la città di Treviso. Questa sera andranno in scena due big del calibro di Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini alle 20.45 al Museo Collezione Salce. Un incontro al vertice tra due grandi virtuosi del proprio strumento, nonché protagonisti della scena musicale internazionale.
In questo progetto la goliardia dei ritmi del Sud America e la profondità pulsante del vecchio swing si mescolano alle sonorità di un jazz moderno, dall’altissimo interplay comunicativo, in cui si alternano composizioni originali a celebri standard del repertorio latino-americano.
La grande forza di Gabriele Mirabassi, da più di trent’anni al vertice tra i migliori clarinettisti del panorama mondiale, è sostenuta dal magma sonoro e creativo di Simone Zanchini, considerato uno dei più originali e innovativi fisarmonicisti della scena internazionale.
I due artisti, la cui trasversalità musicale permette loro di esprimersi con naturalezza sia nel mondo del jazz sia nel mondo della musica classica, saranno in città anche il giorno seguente per un workshop di clarinetto e fisarmonica a Palazzo Da Borso.
Ingresso al concerto 12,00 euro, biglietti acquistabili in loco a partire dalle ore 20.00, per informazioni
www.trevisosuonajazz.it oppure 349 5758756

Musica già da oggi pomeriggio in centro città. Si inizierà in Piazza Santa Maria dei Battuti col quintetto dixie-jazz Adovabadan, affiancato dai ballerini swing GiggleMugs, seguiranno atmosfere gitane alla Pizzeria Piola, dalle 19.00 con Mattia Martorano (violino) e Andrea Boschetti (chitarra), e poi ancora jazz e ballerini swing alla Colonnetta di Via Palestro con Ettore Martin (sax) e Giulio Campagnolo (hammond), alle 20.00 l’appuntamento sarà al Med in Quartiere Latino con la talentuosa cantante Francesca Viaro e il piano di Bruno Cesselli, mentre al Dazio a Porta Calvi alle 21.30 si esibirà il trio del saxofonista Tommaso Troncon, con Gianpaolo Rinaldi all’organo e Max Trabucco alla batteria.