"Leopoldo Metlicovitz. L'arte del desiderio"
VISITE GUIDATE PER METLICOVITZ
Il Museo Salce propone visiste guidate con guide esperte
Il Museo nazionale Collezione Salce di Treviso, in collaborazione con l'associazione culturale Heritage Italy, propone un nuovo calendario di visite guidate alla mostra da poco inaugurata dedicata al cartellonista, scenografo e pittore Leopoldo Metlicovitz (Trieste 1868 – Ponte Lambro 1944). Un viaggio nell'eleganza della Belle Epoque, nel segno di un artista versatile che contribuì a creare un'eccellenza italiana, come Casa Ricordi. Sarà un'occasione per singole persone, famiglie, coppie o piccoli gruppi di amici, di assaporare il percorso espositivo accompagnati da guide esperte.
Assieme ad artisti quali Hohenstein, Laskoff, Terzi e al più giovane concittadino Marcello Dudovich, Metlicovitz operò per decenni alle Officine Grafiche Ricordi di Milano, dopo un avvio come pittore paesaggista nella città natale e un apprendistato come litografo in uno stabilimento grafico di Udine.
Fu proprio grazie all’intuito di Giulio Ricordi, che Metlicovitz poté esplicare, dagli ultimi anni dell’Ottocento, tutte le proprie potenzialità espressive, non solo come grande esperto dell’arte cromolitografica, ma pure come disegnatore e inventore di quegli “avvisi figurati” (così chiamati allora) che, affissi a muri e palizzate, mutarono il volto delle città con il loro vivace cromatismo, segnando anche in Italia la nascita di quell’arte della pubblicità sintonizzata su quanto il “modernismo” internazionale andava proponendo nelle arti applicate sotto i vari nomi di Jugendstil, Modern Style, Art Nouveau, Liberty.

GIUGNO
LUGLIO
AGOSTO
heritageitaly@gmail.com, oppure 340 2814124
Le visite si effettueranno con un numero minimo di 5 partecipanti.
Info: www.collezionesalce.beniculturali.it