ASCOLTA IL SERVIZIO ON-LINE | ![]() |
La nostra rubrica sul mondo golfistico a cura di Paolo Pilla
PILLOLE DI GOLF/265: KOEPKA FA SUO IL SECONDO MAJOR DI STAGIONE
Disputato per la prima volta a maggio, il Championship regala spettacolo

L’avvio è fragoroso: Koepka con 63 colpi (-7) è leader, stabilisce il novo record

Koepka, campione in carica, ha stabilito il nuovo record del campo (il precedente era di 64), con sette birdie, senza bogey. È la seconda volta che gli riesce un simile score in torneo, e solo altri due giocatori hanno realizzato un 63 per due volte in un evento del Grande Slam: Vijay Singh e Greg Norman.
Francesco Molinari ha segnato tre birdie e cinque bogey. È stato un giro con alti e bassi -ha detto- Inizio difficile, poi una buona parte centrale, e ancora alcune buche in cui non mi sono espresso al meglio. Inoltre con qualche drive ho mandato la palla in rough, cosa che in questo campo non ci si può permettere. Per domani debbo migliorare il mio rapporto con il driver: occorre sempre avere la pallina in fairway per fare uno score buono. Dal rough si fa fatica a raggiungere il green con il secondo colpo. Mi è piaciuto il clima sul percorso, con un pubblico attento, ma gioviale. È stato piacevole giocare così”.

Nella seconda giornata Brooks Koepka fa il vuoto, recupera Francesco Molinari, Tiger è Out, ed è fuori anche Rahm e Garcia, stesso score di Woods, che con tre birdie e sei bogey, frutto di numerosi errori, ha subìto il 19esimo taglio in carriera sul PGA Tour. Il campione in carica ha tenuto alto il ritmo anche nel secondo giro. Per altri sette birdie e due bogey ha uno score di 128 (-12), con sette colpi di vantaggio sui primi inseguitori, Jordan Spieth e Adam Scott (135, -5).
Ha effettuato un bel recupero Francesco Molinari, da 51° a 26°, il parziale di 68, lo ha portato in par. Ha iniziato e concluso il turno con un bogey e in mezzo ci ha messo quattro birdie. Ha guadagnato 25 posizioni, e ha migliorato la sua prestazione rispetto al turno d’avvio, con una maggior precisione con il driver, e anche sul green.
Koepka, campione in carica, sta mettendo una seria ipoteca sul bis, anche se siamo solo a metà gara, ma i distacchi per gli avversari sono pesanti, anche per Dustin Johnson numero uno mondiale, quarto con 136 (-4). Sono ormai decisamente fuori gioco Rory McIlroy e Jason Day.
Nel terzo round emergono in toto le difficoltà del percorso di Bethpage; sono solo sedici i giocatori che chiudono sotto il par.
Francesco Molinari ha un brutto avvio: fa un primo bogey, ne fa un altro, precipita a +2. Continua altalenante, compie il giro con 6 bogey e due birdie, lo

Siamo al giro conclusivo, tutti gli occhi sono puntati su Brooks Koepka, si fanno anche i pronostici su chi conquisterà il secondo colpo. Per Jordan Spieth sfumano le speranze di centrare il Grand Slam, dovrà rinviare ad altra occasione il tentativo, con l’unico major assente nel suo palmarès. La classifica finale vede primo Brooks Koepka (-8), secondo Dustin Johnson (-6). Koepka vince il titolo per il secondo anno consecutivo, non senza qualche brivido. Nell’ultimo round infatti, il ventinovenne di Palm Beach Florida, ha avuto qualche cedimento in cui Johnson, in grande rimonta, avrebbe potuto superarlo, se non fosse anche lui incappato in un paio d’incertezze.
Francesco Molinari ha viaggiato in par fino alla buca 4, un cattivo approccio alla 5 gli costa un bogey, altro bogey alla 7, alla 9 arriva il primo birdie; poi incappa in 4 bogey sulle seconde, finisce (+5). Ha tentato di risalire la china, non è riuscito. Sta pagando forse una sosta un po’ lunga.
Brooks Koepka fa il bis e diventa numero 1 del mondo! Francesco Molinari chiude 48esimo. Sono stati in molti a soffrire oggi, a cominciare dal thailandese Jazz Janewattananond, che ha concluso le ultime 18 buche con uno score di +7, e dall’americano Harold Varner III, crollo ancor più pesante (+11) di giornata. Insomma, un torneo, e un campo, che ha visto soffrire tutti, e che ha significato la capitolazione di Tiger Woods.
Paolo Pilla

