Il ministro attacca gli alleati di governo e anche il premier Conte
PEDEMONTANA, SALVINI TAGLIA IL NASTRO: " QUESTA E' L'ITALIA DEL SI' "

DUEVILLE. Oggi è il grande giorno della Superstrada Pedemontana. Alle 11,30 ha avuto inizio la cerimonia di apertura al traffico del primo tratto lungo sette chilometri, dall'interconessione della A31 Valdastico Nord (subiro dopo l'uscita di Dueville) fino a Breganze. Fin dalle prime ore del mattino è stato imponente lo spiegamento delle forze dell'ordine per il timore di manifestazioni e contestazioni da parte dei tanti comitati e associazioni contrari alle realizzazione dell'infrastruttura. Un gruppo di manifestanzi ha esposto uno striscione con scritto "25 anni di inquinamento", gli attivisti di "Climate Defence Units" hanno contestato l'inaugurazione avvicinandosi al luogo della cerimonia attraverso un campo. Secondo gli attivisti la polizia ha iniziato un lancio di lacrimogeni e loro hanno risposto con il lancio di alcuni razzi. Per le CDU "la Pedemontana è la seconda opera più costosa della regione dopo il Mose e l’evento di oggi rappresenta l’ennesimo circo mediatico in salsa leghista a spese del territorio Veneto". Prima del taglio del nastro è intervenuto il ministro Salvini che non ha risparmiato critiche al premier Giuseppe Conte e agli alleati di governo del movimento 5 stelle: "Questo è il miglior messaggio ai mercati internazionali, alle borse, ai signori dello spread e agli investitori: questa è l'Italia" ha detto, per po aggiungere: "Ho deciso di essere qua perché è Italia del sì, del fare, del coraggio. Troppi dubbi, troppi no. Troppi forse, valutiamo, e durante la valutazione di quelli che hanno dubbi gli altri crescono. L'Italia non merita la crescita 'zero virgola', se abbiamo coraggio possiamo tornare a essere la prima potenza in Europa". Salvini ha raccontato di aver ricevuto in mattinata una lettera del presidente del consiglio che convoca una riunione sullo Sblocca cantieri. "Beh, io sono stamattina qui, il cantiere è sbloccato" ha risposto. .
Dopo il taglio il Governatore Luca Zaia e il vicepremier Matteo Salvini sono saliti in un bus e hanno percoso la tratta aperta, assieme ai responsabli del cantiere e ai giornalisti.
