Il comandante provinciale Vitucci: "Da due secoli vicini ai cittadini"
CARABINIERI, NELLA MARCA QUASI 37MILA OPERAZIONI E 377 ARRESTI
Il bilancio nel corso della cerimonia per il 205° di fondazione

Anche quest’anno l’Arma ha dato corso ai contributi alla formazione della cultura della legalità, attraverso incontri con 5.672 studenti appartenenti a 58 scuole della Provincia. 40 assemblee pubbliche sono state organizzate nella Marca per fornire indicazioni e utili consigli sulla prevenzione di furti e truffe alle cosiddette fasce deboli.
E’ seguito il momento della consegna delle ricompense ai militari particolarmente distintisi nel corso di operazioni di servizio.
L’Arma celebra la propria festa il 5 giugno, giorno in cui, nel 1920, la Bandiera dell’Arma fu insignita della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare per la partecipazione dei Carabinieri alla Prima guerra mondiale. La motivazione che ha accompagnato la medaglia è la seguente: "Rinnovellò le sue più fiere tradizioni con innumerevoli prove di tenace attaccamento al dovere e di fulgido eroismo, dando validissimo contributo alla radiosa vittoria delle armi d’Italia".
