"Il futuro sono sci e scarponi sempre più personalizzati"
TECNICA LANCIA LA PRIMA COLLEZIONE ESTIVA DI MOON BOOT
Il gruppo di Giavera chiude il 2018 con oltre 400 milioni di ricavi

Il presidente del CdA, Alberto Zanatta, commenta: “Il 2018 ci ha dato grandi soddisfazioni e il 2019 è un anno importante nella storia del gruppo. Festeggiamo due traguardi significativi, gli 80 anni di Nordica e i 50 di Moon Boot. Saranno occasione per rafforzare ancor di più questi marchi iconici, con Moon Boot che quest’anno presenta la sua prima collezione estiva".
L’azienda trevigiana si conferma sempre più realtà di riferimento nel mondo dell’attrezzatura per lo sci e calzature outdoor: più 12% di Tecnica Outdoor, più 15% di Blizzard-Tecnica e più 10% di Nordica. Da segnalare poi l’exploit di Moon Boot, marchio ormai orientato al mondo fashion e lifestyle, che cresce addirittura del 47%.
“Dati estremamente convincenti - spiega l’amministratore delegato Antonio Dus -, superiori alle previsioni del piano di sviluppo 2016-20 che abbiamo avviato nel 2015. Il 2018 è stato un anno di accelerazione sia in termini di fatturato che di risultato economico e abbiamo cominciato a raccogliere i frutti della strategia di valorizzazione dei brand e di innovazione a beneficio del consumatore che sta alla base del nostro piano di sviluppo”.
Oltre il 93% del fatturato del gruppo proviene dai mercati esteri. Germania, Stati Uniti, Svizzera rappresentano i tre mercati di riferimento, seguiti da Italia e Francia. L’incremento più significativo è quello raggiunto dalla Corea (+34%, grazie agli effetti positivi delle Olimpiadi di PyeongChang), a cui si aggiungono la Svezia, +24%, il Canada, +17%, e l’Austria, +15%. Da sottolineare però l’ottima prestazione del mercato italiano, +30%, in decisa crescita dopo anni di stabilità.
“Innovare oggi – continua l’AD – significa lavorare con le nuove tecnologie per offrire un’esperienza al consumatore sempre più dedicata e “su misura”. Abbiamo sviluppato numerosi brevetti che ci consentono personalizzare scarponi da sci o calzature come mai prima d’ora e il mondo digitale (social, sito, e-commerce...) ci consente di avere un rapporto con l’utente anche prima e dopo l’acquisto”.