Firmato un patto di amicizia fra il sindaco Mario Conte e il primo cittadino della cittĂ -prefettura di Baotou Zhao Jiangtao
UN FILO DIRETTO FRA TREVISO E LA CINA
Una delegazione cinese incontrerĂ operatori turistici e aziende interessate all'Oriente

«Siamo veramente felici di questo nuovo ponte culturale con la Cina, anche perché, finalmente, la nostra città e il suo territorio, che vanta meraviglie di portata mondiale, apre le porte al mondo per mostrare i suoi punti di forza», le parole del sindaco Mario Conte. «Fra l’altro, il numero di turisti cinesi in Veneto è in continua crescita e questo non può che essere un punto di partenza privilegiato per stabilire nuove sinergie, nondimeno per un collegamento aereo fra la nostra Regione e la nostra Città con la Cina»
Baotou è la seconda metropoli della Regione autonoma della Mongolia interna ed è uno degli avamposti industriali più importanti della Cina: una città moderna dove industria (soprattutto tessile), commercio, cultura e turismo si incontrano. Baotou ha inoltre saputo conciliare crescita economica con difesa ecologica, in una sfida ambientalista di grande successo e risonanza.
Nella giornata di domani, la delegazione cinese, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno e Fondazione Marca Treviso, incontrerà inoltre operatori turistici e aziende interessate al mercato cinese per scoprire poi le bellezze culturali ed enogastronomiche di Treviso.
Recentemente, Treviso ha ospitato un’importante mostra sulla “Città Proibita e 4000 anni di storia cinese” curata da Adriano Madàro, che ha visto centinaia di visitatori a Palazzo dei Trecento per apprezzare le opere e rappresentazioni esposte.
