Al via anche quest'anno "Terre Graffiate", festival storico e musicale, nato con l’intento di promuovere e valorizzare il territorio del Massiccio del Grappa.Il Festival partirà il 1° luglio con una serata introduttiva presso il Teatro Sacro Cuore di Romano d’Ezzelino, dove verrà proiettato il film-documentario Comm’è bella ’a muntagna stanotte di Fabrizio Cattani.
Seguirà il Monte Grappa Jazz Festival, il 13 e 14 luglio, appuntamento musicale durante il quale band locali e internazionali invaderanno diverse malghe, agriturismi e rifugi del Massiccio attraverso una vera e propria maratona jazz.
Il week end successivo vedrà l’esibizione di due prestigiose formazioni, il Trio Veneto (20 luglio, Valle Santa Felicita) e il Quartetto Maffei (21 luglio, Col Campeggia), alle prese con alcune fra le più belle pagine del repertorio da camera.
Tra questi due eventi di musica classica, la straordinaria partecipazione di Banditaliana, gruppo fondato da Riccardo Tesi, artista di spicco con alle spalle collaborazioni che includono nomi come Fabrizio De André e Giorgio Gaber.
Tutti i concerti saranno preceduti da escursioni guidate a piedi, intervallate da interventi storici, che permetteranno al pubblico che volesse parteciparvi di addentrarsi maggiormente nella storia di quei suggestivi luoghi.