Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

Il sindaco Conte scrive al Ministro degli Affari Esteri

UN APPELLO PER GIULIO REGENI

Una lettera che chiede un ulteriore sforzo allo Stato italiano nella ricerca della verità


TREVISO - A tre anni di distanza dal sequestro e dalla successiva uccisione di Giulio Regeni, il sindaco di Treviso Mario Conte, anche a nome della Giunta e del Consiglio comunale, ha voluto inviare una lettera al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi, per chiedere un ulteriore sforzo nella ricerca della verità, «volto ad attestare, ancora una volta, che siamo uno Stato di diritto e condanniamo le violazioni dei diritti umani».«Mi permetto di scriverLe», si legge nella missiva del sindaco, «per evidenziarLe quanto sia importante che l’Italia continui con fermezza a chiedere #veritàpergiulio e che l’attenzione non venga meno in modo da continuare l’azione presso le Autorità Egiziane affinché si possa arrivare a una onesta e giusta conclusione: Giulio Regeni lo merita!». 
«Desideriamo inoltre che l’Egitto venga richiamato al rispetto di quei fondamentali principi e valori che sono alla base di una vera e legittima considerazione della vita umana e della civile convivenza tra le persone», ha aggiunto infine il primo cittadino. 
Regeni, dottorando di ricerca dell’Università di Cambridge, è scomparso nel nulla il 25 gennaio 2016 ed è stato poi ritrovato senza vita vicino al Cairo, in Egitto. Tuttavia, non si conoscono ancora i responsabili e la dinamica del delitto.