Questo sito usa i cookies per offrirti una migliore esperienza di navigazione.  Conferma Privacy Policy
Reportage
LE INTERVISTE DI RADIO VENETO UNO

Le Interviste di Radio Veneto Uno


Le nostre interviste andate in onda al termine del Giornale Radio Da questi link è possibile ascoltare e scaricare le interviste e i nostri approfondimenti andati in onda al termine del Giornale Radio ANTONELLO PEATINI Presidente provinciale FNAARC- ConfcommercioSTEFANO...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/353: UOMINI & DONNE, SETTIMANA DI GRANDI TORNEI

Si sono giocati Wgc e PortoRico Open e Gainbridge Lpga


STATI UNITI - Questa settimana il PGA si sdoppia, mette in campo il World Golf Championships a Bradenton in Florida, e il Puerto Rico Open a Rio Grande in Porto Rico. Oltre a questi due, ad attrarre l’attenzione c’è il secondo evento stagionale del massimo circuito americano...continua

Golf
PILLOLE DI GOLF/352: FINALE A SORPRESA AL GENESIS, HOMA VINCE AL SUPPLEMENTARE

Il beniamino di casa supera all''ultimo giro Burns, sempre in testa


LOS ANGELES (USA) - Era alla 95esima edizione questo torneo del PGA Tour, a cui hanno partecipato ben otto tra i migliori dieci giocatori al mondo. Si è disputato al Riviera Country Club, nel Temescal Gateway Park, situato entro i confini della città di Los Angeles; un territorio...continua

Invia Invia a un amico | Stampa Stampa notizia |  


 

La leader degli industriali di Padova e Treviso interviene dopo l'assegnazione delle olimpiadi invernali

"UNA VITTORIA DELL’ITALIA E UN ESEMPIO DA REPLICARE"


TREVISO. «Gli imprenditori di Padova e Treviso si uniscono al plauso per la fantastica vittoria che dopo 20 anni riporta in Italia, a Cortina e Milano, i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Una vittoria di squadra che ha offerto l’immagine di un Paese giovane che sa sorridere, convincere e anche vincere. E che ha fiducia e consapevolezza delle proprie concrete possibilità. Il mondo delle imprese è convinto che questa manifestazione potrà essere un’opportunità per costruire, dal Veneto alla Lombardia, una formidabile area integrata di classe europea che è parte del nuovo triangolo industriale che abbiamo contribuito a delineare. E un moltiplicatore di investimenti, di qualità urbana e di vita e di attrattività non solo per i nostri territori ma per l’intero Paese. Dopo la candidatura delle Colline del Prosecco a patrimonio Unesco, un nuovo successo di cui va dato atto alla coerente determinazione del Governatore Zaia e di tutta la squadra istituzionale e sportiva».
«Il grande valore di questa vittoria è l’aver mostrato al Comitato Olimpico Internazionale e al mondo un’Italia unita, pur nella pluralità che esprime. È la capacità di ricondurre ad unità visioni anche diverse, guardare a quanto ci unisce anziché, come oggi molti fanno, estremizzare i punti di divisione. Quando l’Italia lo fa, quando le istituzioni e le imprese lavorano insieme per il bene del Paese, l’Italia vince. È questa, io credo, la lezione che ognuno di noi deve trarre e a cui dare continuità. Un esempio e un metodo positivo che dobbiamo replicare in tutti i contesti internazionali ed interni e nelle scelte che ci vedono impegnati: dalla competizione economica alla politica interna allo scenario europeo. Questa, ne siamo convinti, rappresenta la chiave per la credibilità e per la crescita italiana». Così Maria Cristina Piovesana, Presidente di Assindustria Venetocentro Imprenditori Padova Treviso.