La pubblicitĂ della ditta trevigiana sospesa dopo le proteste dei medici
OBIETTIVO RISARCIMENTO, CAUSA ALLA RAI PER 10 MILIONI DI EURO
La societĂ chiede i danni per lo spot "censurato"
“Tanto la sospensione cautelativa inizialmente disposta da Rai che il permanere del rifiuto alla messa in onda dello spot hanno determinato in capo ad Obiettivo Risarcimento – spiega Giovanni Dal Poz, legale dell'azienda - un ingente danno sia patrimoniale che non patrimoniale, anche in termini di lesione d’immagine, oltre che al danno conseguente alla perdita di chance, di cui si richiede integrale ristoro per un importo quantificato in 10 milioni di euro”.
La vicenda è esplosa a fine dicembre del 2018 quando su tutti i principali canali televisivi viene mandato in onda lo spot che si basa sul diritto di richiedere un risarcimento per errori sanitari entro 10 anni.
“Il nostro spot – sottolineano Roberto e Paolo Simioni, Presidente e Amministratore della Società - pur avendo uno scopo promozionale,veicola anche un’ utile informazione circa l’esistenza di un diritto. Il messaggio non è mai stato né fuorviante, né denigratorio, né irrispettoso, né falso, né ingannevole: cosa confermata sia dallo IAP, ma anche dalla stessa Rai in fase di visione preliminare dello spot rispetto alla messa in onda”.
Interessante osservare che analogo spot era già stato veicolato da Rai per conto di Obiettivo Risarcimento sin dal 2012. Stavolta però le proteste della classe medica sono arrivate ad esercitare forti pressioni politiche sulla Commissione di Vigilanza Rai portando prima alla sospensione del messaggio e poi alla totale censura (contrariamente a quanto fatto dalle altre emittenti televisive) e ciò nonostante il parere favorevole dello Iap".