Le sette persone in osservazione possono interrompere la profilassi
LA POLVERE BIANCA SPEDITA IN MUNICIPIO A TREVISO NON ERA PERICOLOSA
Concluse le analisi sulla sostanza nella missiva contro il sindaco Conte

Lo rende noto l'Ulss 2 Marca trevigiana, dopo la conclusione dell'indagine microbiologica sulla sostanza condotta dall’Istituto Zooprofilattico di Legnago. Anche la seconda tranche di esami, infatti, ha dato esito negativo. Le sette persone in osservazione domiciliare, cinque impiegati adulti dell'ufficio e due minorenni impegnati in uno stage, sono subito state avvertite di interrompere con effetto immediato la profilassi antibiotica che stavano seguendo. Da domani, potranno tornare al lavoro.
La missiva, indirizzata al sindaco Mario Conte, oltre alla polvere conteneva una scritta minacciosa "The End" e per questo, all'apertura, era scattato il protocollo di emergenza anti-contaminazione tossica.