Apre ufficialmente questa sera la nuova edizione di Sexto ‘Nplugged a Sesto al Reghena (PN), con l’acclamata star degli Smashing Pumpkins.Billy Corgan presenterà una selezione di brani estratti dal suo ultimo album Ogilala del 2017 e dall’esordio solista TheFutureEmbrace del 2005, alternati da alcuni grandi successi del repertorio degli Smashing Pumpkins, riarrangiati per l’occasione in versione acustica.
A render ancora più speciale questa edizione di Sexto, ci sarà poi una performance artistica a cura di Francesco Saverio Teruzzi, coordinatore del Progetto Rebirth/Terzo Paradiso di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Onlus, che coinvolgerà tutto il pubblico del borgo friulano. Gli organizzatori: “L’'idea è quella di invitare il pubblico, a turno, ad assumere davanti a dei pannelli intelaiati la posizione dell’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci e quella interpretata da Michelangelo Pistoletto nell’opera “Segno Arte” per disegnarne i contorni a suon di pennarelli. L'effetto finale sarà un incrocio di linee e forme che rappresenterà la sagoma del pubblico”. Opere quindi uniche e irripetibili che come spiega il curatore Teruzzi: “Diventano la narrazione bidimensionale della rinascita attraverso la musica, i colori, la creazione artistica”. L’originale gesto performativo-partecipativo accompagnerà tutta la rassegna di Sexto ‘Nplugged, ad ogni concerto il pubblico avrà infatti l’opportunità di far parte di un’opera collettiva a firma della Fondazione del famoso Maestro Michelangelo Pistoletto. La performance insieme alla conferenza d’arte di Paola Salvi (“Rinascimento e Rinascita: Dall’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci a Segno Arte di Michelangelo Pistoletto” alle ore 18 al Convento di San Francesco a Pordenone), si inserisce nel progetto che celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci.
Veniamo allora al grandioso headliner della prima data del borgo più rock e suggestivo d’Italia. William Patrick Corgan, cantante, chitarrista e autore di Chicago, classe 1967, fondatore e leader della band alternative rock The Smashing Pumpkins che ha dominato la scena musicale degli Anni Novanta, nel 2005 ha intrapreso anche la carriera solista. A suo nome ha pubblicato ad oggi due album, TheFutureEmbrace del 2005, che è entrato nella top 10 dei dischi più venduti in Svezia, Svizzera, Regno Unito, Germania, Nuova Zelanda, Australia, Francia, Stati Uniti, Giappone e Paesi Bassi, e nel 2017 Ogilala, prodotto da Rick Rubin e registrato ai Shangri La Studios di Malibu, per l’etichetta BMG/Believe. Vincitore di due Grammy Awards (oltre ad aver ricevuto numerose nomination nel corso degli anni), Billy Corgan insieme a The Smashing Pumpkins, lo scorso 16 novembre ha pubblicato il nuovo disco Shiny And Oh So Bright, Vol. 1 / Lp: No Past. No Future. No Sun: il primo album della band da 18 anni a questa parte che include tutti i membri fondatori. Formati a Chicago nel 1988, The Smashing Pumkins hanno rilasciato il loro album di debutto Gish nel 1991 e ottenuto il successo planetario nel 1993 con l’album quattro volte multi-platino Siamese Dream e nel ’95 con l’album dieci volte multi-platino Mellon Collie and the Infinite Sadness. Con oltre nove album in studio e oltre 30 milioni di copie vendute
nel mondo, la band rimane una delle più influenti della storia della musica con GRAMMY®, MTV VMA e American Music Award vinti durante la loro carriera. Sexto ‘Nplugged è realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, Turismo FVG e della Fondazione Friuli. I concerti sono inseriti quindi nella promozione “Dormi da noi - Biglietto Free" realizzata dal Consorzio Pordenone Turismo che permette di ricevere il biglietto omaggio a chi soggiorna in una struttura convenzionata della regione.
SEXTO ‘NPLUGGED: Sexto ‘Nplugged è la rassegna musicale che si svolge in estate a Sesto al Reghena, nel Pordenonese, in uno dei borghi più belli d’Italia. Fondata nel 2006 dall’Associazione Culturale Sexto, si è affermata negli anni per lo spessore delle proposte artistiche e per la volontà degli organizzatori di percorrere strade alternative che entrano in simbiosi col luogo dove si svolge la manifestazione, un suggestivo complesso abbaziale dell’ottavo secolo. Numerosi gli artisti nazionali e internazionali che hanno calcato il palco di Sexto ‘Nplugged tra i quali Air, Antony and the Johnsons, St. Vincent, The War on Drugs, Belle And Sebastian, Einstürzende Neubauten, Goldfrapp, Apparat, Mogwai, Interpol e Rhye, e decine di migliaia le persone che hanno avuto modo di conoscere il festival, fulcro di attrazione turistica del territorio.