REVINE. Una giornata all’aria aperta fra storia e divertimento, alla scoperta dell’eredità che ci hanno lasciato i nostri antenati, delle attività che svolgevano nei momenti di relax o in quelli dedicati alla caccia e ad altre faccende quotidiane. A Ferragosto al Parco Archeologico didattico del Livelt a Revine lago sarà possibile diventare un atleta delle “Olimpiadi preistoriche”, mettendo alla prova la propria mira, la propria energia e la propria mente, esercitandosi come un vero paleolitico a tirare con l’arco. Per i più abili archeologi o gli aspiranti tali, il misterioso “Rombo sonoro” è il laboratorio perfetto, durante il quale cimentarsi nella realizzazione di un piccolo strumento musicale in legno. Invece, il laboratorio delle “Pintadere” è l’occasione per mostrare le proprie capacità di riproduzione di reperti archeologici di difficile interpretazione, ricreando i curiosi timbri di terracotta che venivano utilizzati per decorare la pelle, i vestiti, ma anche il pane.Per chi desidera fermarsi a pranzare nell’affascinante paesaggio della Vallata è possibile, come di consueto, prenotare tavolini da picnic e barbecue. In programma anche le consuete visite guidate alle palafitte con gli esperti del Parco.