Settimana ricca di iniziative. Si inizia sabato con la visita al giardino botanico alpino
FERRAGOSTO IN CANSIGLIO, LA MAGIA DI UNA FORESTA
In programma ancora visite guidate al Giardino, al Museo e ai villaggi cimbri.

Sabato 10 agosto (ore 15.00-16.30) sarà possibile visitare con una guida dell’Associazione Naturalistica “Lorenzoni” il bellissimo Giardino Botanico Alpino. Dalle 15.00 alle 18.30 si terrà invece la conferenza “Hildegard von Bingen (Santa Hildegarda): vita, pensieri e insegnamenti sulla medicina con le erbe” con intervento dell’erborista Carlo Signorini. Seguirà una visita specifica al Giardino Botanico.
Domenica 11 agosto (9.00-13.00), con il titolo “Le riserve naturali e la biodiversità”, il Corpo Forestale Regionale del Friuli-Venezia Giulia organizza una facile escursione per conoscere le tipologie forestali, l’evoluzione naturale della foresta e le Riserve del Cansiglio. Il ritrovo è previsto presso il piazzale del Rifugio San Osvaldo in Pian Cansiglio. Dalle 10.30-12.00 ancora una visita guidata al Giardino Botanico con l’esperta erborista Margherita Buggero che fornirà preziosi suggerimenti per l’utilizzo di quelle che vengono chiamate le “erbe infestanti” e che possono invece donare benessere alle persone e all’ambiente. Il pomeriggio (15.00-16.30) proseguirà con un’altra visita guidata al Giardino Botanico, mentre dalle 15.00 alle 17.00 è in programma l’iniziativa “Giardino insieme KIDS – Riciclo creativo ed altre storie”, un laboratorio per scoprire come le cose che non ci servono più si possono trasformare e riutilizzare: una bella iniziativa, questa, rivolta ai bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Dalle 16.30 alle 17.30 è la volta invece di “Capitani coraggiosi: gli adattamenti delle piante alpine” proposta dall’Associazione Naturalistica “G. Lorenzoni” e Prealpi Cansiglio Hiking. L’iniziativa intende spiegare come le piante alpine, autentiche “sentinelle coraggiose”, devono sviluppare numerosi adattamenti per sopravvivere alle proibitive condizioni d'alta quota, con forme, portamenti e colori particolari. L’obiettivo è quello di scoprire alcuni di questi affascinanti adattamenti passeggiando tra gli ecosistemi del giardino.
La settimana di proposte ferragostane in Cansiglio prosegue mercoledì 14 agosto (15.00-16.30) con un’altra visita guidata al Giardino Botanico, mentre giovedì 15 agosto, Ferragosto, (9.30-12.00) è in programma una visita guidata al Museo dell’Uomo in Cansiglio e una facile uscita ai cippi confinari della foresta che fu della Serenissima Repubblica di Venezia. Sono previsti spostamenti con auto propria. Inoltre, al mattino (10.30-12.00) e al pomeriggio (15.00-16.30) si svolgeranno altre due visite guidate al Giardino Botanico Alpino; dalle 15.00 alle 16.30 invece al Museo dell’Uomo. Un altro interessante incontro, “Piante e animali, una lunga storia d'amicizia”, è in programma dalla 16.30 alle 17.30 con l’obiettivo di scoprire le relazioni segrete tra le piante e gli animali per la reciproca sopravvivenza.
Nel fine settimana dopo Ferragosto sono in programma ancora visite guidate al Giardino, al Museo e ai villaggi cimbri.