Si sta già lavorando per riproporre l’evento anche il prossimo agosto.
"LA MIA TERRA", DOPO IL SUCCESSO IL BIS NEL 2020
Oltre 2500 spettatori sono saliti nel "Bosco degli artisti" per il concerto

“E’ stata una giornata densa di emozioni. Questo concerto ha rappresentato un’esperienza straordinaria sotto tutti i punti di vista. Vogliamo che questo evento possa diventare un appuntamento fisso dell’estate della area Falcade e Passo San Pellegrino e stiamo già lavorando sin da ora per poterlo riproporre il prossimo anno nel mese di agosto” dice Renzo Minella responsabile marketing dell’area Falcade e Passo San Pellegrino.
“Gli eventi musicali e culturali fanno ormai parte del dna delle nostre montagne. A fare da cassa di risonanza alla musica ci hanno pensato gli alberi, in un palcoscenico a dir poco suggestivo, realizzato con tronchi di larici abbattuti a causa della tempesta. La tempesta Vaia ha portato enorme devastazione ma allo stesso tempo ci ha mostrato l’amore e l’attaccamento che c’è da parte di tutti, non solo di chi abita in queste valli, verso la montagna e la natura. Vogliamo fortemente che in futuro questa location possa ospitare di nuovo questo concerto ma anche altre nuove iniziative musicali e culturali” spiega Minella.
A testimoniare la riuscita della giornata ci sono le oltre 2500 persone che sabato sono salite nel “Bosco degli Artisti” a Falcade per assistere e partecipare a questo grande evento musicale e l’interesse mediatico che il concerto ha sollevato, con le immagini che hanno praticamente fatto il giro del mondo in televisione, sulla stampa e sul web.