TREVISO - Al via dal 12 al 16 settembre la ventiduesima edizione di "Co i pie descalsi", l'evento dedicato ad artigianato, socialità, laboratori, cultura, mostre e spettacoli, talmente tanti e diversi che inondano le piazzette, la strada, i giardini, i campi di Vascon, a Carbonera. Giovedi 12 si esibirà Barbara Belloni e la sua band in un concerto-tributo a Bob Dylan.
Venerdi 13 toccherà invece a Max Lazzarin, a portarci nella lontana New Orleans con le sue sonorità blues originali. Il clou come ormai tutti sanno è il weekend: sabato 14 dalle ore 15.00 e tutta domenica a partire dalle 10.00 Vascon si trasformerà in un animato e colorato teatro a cielo aperto dove si potranno incontrare acrobati, giocolieri, musicisti, clown, maghi e molti personaggi misteriosi ma accumunati tutti da un'unica passione… l’arte di strada. Più di 20 compagnie da tutto il mondo anche in questa edizione, oltre 70 esibizioni in 2 giorni.
Per i bambini si costruirà una POMPIEROPOLI in collaborazione con i vigili del fuoco di Treviso e ci sarà anche la LIBRERIA VIAGGIANTE. Il progetto "PAROLE IN MOVIMENTO" parte dalla volontà di convertire un tipico autobus inglese in uno spazio adatto all’esposizione di libri. Questo per sostenere l’attività commerciale di una libreria indipendente impegnata nella promozione della lettura sul territorio.
A far da contorno e a rendere ancor più l’atmosfera magica, curiosa e preziosa, le numerose esposizioni degli artigiani e le prelibatezze gastronomiche servite nelle frasche e dai truck food con le loro proposte di cibo da strada.
Il festival si chiuderà poi Lunedi 16 con il meglio del beat italiano dei ruggenti anni ’60 delle Onde Beat.