Sistemate dodici aree gioco
LA NUOVA VITA DEI PARCHI CITTADINI
Il comune di Treviso ha stanziato 55mila euro
Si è poi intervenuti nelle aree di strada Sant’Angelo e di via Aleardi, oltre che all’Asilo nido di San Paolo, alla scuola dell’Infanzia Rodari di via Dalmazia, viale Felissent, via Brigata Cadore e via del Galletto per un investimento totale di 55 mila euro.
«Dopo questi interventi, effettuati fra luglio e agosto, proseguiremo con un piano per sistemare e implementare ulteriormente le aree gioco», afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Sandro Zampese. «C’è la ferma volontà, da parte dell’Amministrazione, non solo di migliorare le attrezzature ludiche e le aree verdi già presenti ma anche di crearne di nuove in tutti i quartieri per il divertimento dei più piccoli. Vogliamo fare in modo che le zone di Treviso abbiano luoghi sicuri, facilmente accessibili e accoglienti per il gioco e il relax».
«Ringrazio l’assessore Zampese, il settore Lavori Pubblici e il presidente della relativa Commissione consiliare Da Tos per l’ottimo lavoro e per questi interventi importantissimi per le famiglie e i bambini», le parole del sindaco Mario Conte. «Gli spazi riservati al gioco sono fondamentali ma è ancora più importante che questi siano ben tenuti, funzionanti e attrattivi. Nei prossimi mesi proseguiremo con una serie di opere di sistemazione di marciapiedi, vialetti e attraversamenti ciclo-pedonali per rendere queste aree facilmente accessibili a tutti. Inoltre, andremo a creare altri spazi verdi nei quartieri ed aree sgambatura cani».
