Un ragazzo la mangia al ristorante e poi contagia i genitori
ALTRI TRE INTOSSICATI DALL'INSALATA DI ALGHE
Salgono a 15 le persone colpite da gastroenterite

Per il giovane, che aveva cenato con gli amici, il contagio è avvenuto per via alimentare. I genitori, invece, sono stati contagiati dal figlio.
A seguito dell’accaduto proseguono, nell’Ulss 2, i controlli sui ristoranti che propongo sushi: si ricorda che sul tema è stata diramata un’allerta internazionale relativa alla possibile presenza del norovirus in una partita di confezioni di insalata di alghe.
Tutte le positività nell’ambito dell’Ulss 2, sia sulle persone che sull’insalata di alghe usata nella preparazione del sushi, sono state segnalate, come da protocollo, alla Regione del Veneto e all’Istituto Superiore di Sanità.
Nell’ambito dell’Ulss 2 i “focolai” legati al consumo di insalata di alghe sono due, registrati in altrettanti comuni appartenenti, rispettivamente, al Distretto Asolo e al Distretto Pieve di Soligo. Il primo focolaio ha visto l’effettuazione degli approfondimenti diagnostici su due persone appartenenti a un gruppo di sei soggetti che avevano consumato sushi a domicilio.
Il secondo focolaio ha evidenziato la positività per norovirus in 11 persone appartenenti a un gruppo di 14 soggetti, tutti con sintomi, che aveva mangiato sushi in un ristorante.