Come compartarsi in eventi e firme di accordi o con ospiti
LE IMPRESE BENEDUCATE LAVORANO MEGLIO E FANNO AFFARI
Unis&F promuove corso di "galateo" per aziende

Si può essere molto bravi nel proprio lavoro, ma se poi non si è in grado di valorizzarlo, si rischia di vanificare un risultato o peggio ancora fallire totalmente un obiettivo. Comportarsi secondo le regole formali diventa quindi molto importante per chi si occupa delle relazioni. La “forma” è di fatto il biglietto da visita dell’azienda e della persona, quella che colpisce di più. Uno strumento di comunicazione che accresce e migliora l’immagine dell’azienda e di chi la applica. Rispettare questi principi abitua a porsi in tutte le situazioni con un tono di classe ed eleganza che porta a non scadere mai nella scortesia e impone agli altri di fare lo stesso. L’atmosfera armoniosa favorisce così i rapporti e il perfetto svolgimento dell’evento.
Per non incappare in errori e critiche, con conseguente danno alla reputation e al brand
dell’azienda, è necessaria però la conoscenza e l’applicazione di regole precise e non “fai da te”. Il corso per esempio insegnerà le regole essenziali del cerimoniale, gli strumenti per fare gli inviti alle varie personalità ma anche le varie fasi dell'organizzazione di cerimonie, inaugurazioni, convegni e spettacoli. Una lezione sarà dedicata agli incontri di lavoro con clienti e partner stranieri: il ruolodegli interpreti, il significato di doni e omaggi ma anche l'importanza del menù, soprattutto quando ci soprattutto quando si cena o pranza con persone appartenenti a religioni diverse. Non potevano mancare, infine , le
"regole d'oro" sull'abbigliamento e sul comportamento da tenere a tavola: dall'ordine dei posti, al brindisi augurale, dall'arredo della tavola ai momenti di conversazione tra una portata e l'altra. E se i commensali sono tredici? L'ultima lezione svelerà anche come superare il tabù della superstizione.