Sono in aumento le manifestazioni che aboliscono l'uso di piatti e posate in plastica
SAGRE PLASTIC FREE: "UNA QUESTIONE CULTURALE"
La Regione: "E’ una cultura che va continuamente potenziata"

“E’ una cultura che non deve essere abbandonata, anzi va continuamente potenziata - sottolinea l'assessore - credo che anche il bando da me proposto alcuni mesi fa che prevedeva contributi fino a mille euro a chi organizzasse sagre e feste aperte al pubblico plastic free sia stato un ulteriore stimolo. In quel bando era espressa proprio la volontà di incentivare le stoviglie riutilizzabili, somministrando cibi e bevande sfusi e privi di imballaggio primario, distribuendoli con vuoti a rendere o utilizzando stoviglie biodegradabili e compostabili qualora non fosse possibile il ricorso a stoviglie riutilizzabili. Un bando a cui hanno, infatti, aderito quasi duecento manifestazioni, tutte finanziate dai fondi regionali.”
Un impegno culturale che da tempo viene portato avanti, con diverse iniziative come la guida concordata tra l'Unpli e la Regione Veneto, utile per chi organizza eventi di questo tipo.
“Non è un caso, d’altro canto, se il Veneto – conclude Bottacin – da anni mantiene la leadership nazionale per la raccolta differenziata con numeri sempre più imponenti. Segno di una cultura in materia in cui la nostra Regione non è seconda a nessuno.”