Sabato 14 settembre l'inaugurazione a Villorba
UNA BIBLIOTECA INTITOLATA A LINO ARMELLIN
Libri, aule studio e collegamento wi-fi

“Come anticipato e come programmato, apre anche la sede della Biblioteca a Villorba capoluogo. E abbiamo scelto di intitolarla a Lino Armellin - sottolinea Marco Serena, sindaco di Villorba - una figura importante per l’impegno e la dedizione nei confronti della Comunità a livello locale e nazionale che si è contraddistinta nel
tempo grazie all’estrema attenzione per il volontariato, la formazione culturale e l’assistenza ai più deboli”.
Lino Armellin, laureato in pedagogia, scomparso lo scorso anno, è stato parlamentare per quattro legislature dal 1979 al 1994, per 35 anni presidente provinciale e regionale della Fism di Treviso, dirigente nazionale della federazione delle scuole materne paritarie, negli Anni Settanta assessore provinciale al Sociale e più volte
consigliere comunale a Villorba.
La Biblioteca è stata realizzata in via Volpere, in un’area attigua alla scuola media “G.Scarpa”. “Questa scelta - ha commentato Eleonora Rosso, assessore alla cultura - permette l’uso dei locali in perfetta flessibilità tra le esigenze dell’istituto scolastico durante le lezioni e quelle del pubblico che vi avrà accesso in orario di chiusura della scuola. Sono inoltre soddisfatta che nella gestione del servizio si possa contare sulla
sensibilità e sulla disponibilità dei nostri concittadini in una forma innovativa di collaborazione”. In biblioteca sono disponibili alcune migliaia di volumi, con testi che riguardano la storia locale, la narrativa italiana e straniera e la saggistica per tutte le fasce di età.
Nella sede della Biblioteca di Villorba capoluogo sarà possibile prendere in prestito i volumi mediante l’utilizzo del programma regionale Sebina, ricevere informazioni relative alle modalità di tesseramento, utilizzare l’aula studio ed usufruire del collegamento internet tramite free Wifi con utilizzo di tablet.