Stop al fumo a San Marco e Rialto
VENEZIA DIVENTA SMOKING FREE
La battaglia green del sindaco Brugnaro

Ma è una questione di rispetto e di tutela della salute di chi non fuma, oltre che un tema ambientale, perché i mozziconi vengono spesso gettati a terra, specialmente in assenza di posaceneri. Ci saranno zone attrezzate per fumare e i locali creeranno delle aree per i fumatori, e generalmente il sindaco di Venezia prenderebbe l'esempio di Tokyo, città smoking free, dove per fumare bisogna accedere appunto ad apposite aree per fumatori. Fondamentale quindi il rispetto della salute degli altri, dell'ambiente e del suolo pubblico, e per questo Brugnaro prevede la consegna di posacenere portatili come gadget, in modo che i mozziconi non vengano più gettati a terra. Trovando degli sponsor adeguati, ogni fumatore avrà la sua bustina dove spegnere le sigarette, e per dar via al progetto si è già dimostrata disponibile l'Associazione Tabaccai. Un segnale forte, per far smettere qualcuno, e per tutelare l'ambiente.