L'insetto potrebbe essere introdotto per contrastare la cimice che ha distrutto i raccolti
EMERGENZA CIMICE ASIATICA: "SERVE LA VESPA SAMURAI"
In Veneto danni per oltre 100 milioni di euro. Aziende in ginocchio

« Non va perso ulteriore tempo: l'utilizzo della vespa samurai va reso immediatamente operativo, in modo da limitare i già troppi danni provocati dalla cimice asiatica nel nostro territorio» è l'appello lanciato da Giorgio Polegato, presidente Coldiretti Treviso.
La cimice asiatica, che in tutta la Regione ha creato danni per oltre 100 milioni di euro, in provincia di Treviso ha devastato in particolare le coltivazioni di pere, kiwi, pesche, ciliegie e piante da vivai.
Le devastazioni, come noto, hanno toccato quasi tutte le regioni italiane tanto che il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha chiesto un incontro urgente al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che come da iter, sentiti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Ministero della salute, deve ora autorizzare l’immissione in natura su richiesta delle regioni.
